E’ ufficiale: sarà Massimiliano Ossini, volto emergente della tv italiana, il nuovo conduttore della prossima edizione di “Linea Verde”, storica rubrica di agricoltura, ambiente e alimentazione della Rai. Ossini, 28 anni, napoletano, è diventato famoso pattinando a fianco di Silvia Fontana nel programma di Rai 1 “Notti sul ghiaccio”, di cui è stato il vincitore. Ma nonostante la sua giovane età si presenta con un curriculum davvero ricco: il suo esordio, nel mondo dello spettacolo, è nella pubblicità, mentre dal 2001 entra nell'importante squadra di Disney Channel, come conduttore. Il suo volto è stranoto tra i più piccoli: sul canale satellitare ha condotto programmi per ragazzi, come "Live Zone", "Scooter" e "Prime Time". Dal 2003 ha presentato su Raidue, insieme a Chiara Tortorella, “Disney Club” e dal 2005, sempre su Raidue, si è occupato dei servizi in esterna di “Random”.
La nuova edizione di Linea Verde partirà domenica 1 ottobre, conservando gli stessi orari (dalle ore 12,20 alle ore 13,30). La scelta di Ossini come conduttore di Linea Verde, dopo firme prestigiose del giornalismo televisivo (Fazzuoli, Vannucci, Binacchi, Barendson, Del Noce) testimonia la volontà di comunicare in modo semplice e diretto al grande pubblico i sempre più sentiti temi dell’agroalimentare. E’ evidente che un giovane dal linguaggio spontaneo e senza troppi tecnicismi è stato preferito a grandi esperti che spesso hanno difficoltà a farsi comprendere.
Massimiliano Ossini, intervistato in esclusiva da www.winenews.it, uno dei siti più cliccati dagli amanti del buon bere, lo conferma: “il direttore Del Noce mi ha convocato dopo il grande successo di “Notti sul ghiaccio”, in cui ho ricevuto un incredibile riscontro di pubblico grazie al televoto. Del Noce stava già pensando ad un volto inedito per dare nuova linfa al programma, sulla falsariga di quanto è successo per Domenica In, la cui conduzione è stata affidata a Lorena Bianchetti. Ho affrontato numerosi colloqui con i responsabili del programma, e con gli autori, e alla fine sono stato scelto”.
Come ti senti di fronte a questo nuovo progetto? “E’ un impegno che certamente mi spaventa, visto il grande successo di Linea Verde - anche all’estero, grazie a Rai International - con i suoi oltre 5 milioni di spettatori, ma allo stesso tempo mi entusiasma. Sono da sempre molto legato alla terra e alla natura, e sono un grande appassionato di prodotti made in Italy, in particolare vino, olio, tartufi e formaggi. Naturalmente sto anche studiando in maniera seria, per cercare di prepararmi al meglio”.
Che tipo di approccio userai? “Cercherò semplicemente di essere me stesso. Sono giovane, quindi adotterò un linguaggio spontaneo e diretto. Quello di Linea Verde è un pubblico generalista, dovrò cercare di carpire l’attenzione di tutti, stando attento a farmi comprendere. Sono una persona curiosa, che ha voglia di conoscere ed imparare, spero che gli spettatori lo capiscano e ne siano coinvolti. Quello che mi preme in particolare è coinvolgere le persone della mia generazione, quelle che sono cresciute con i miei programmi e che spero mi seguano in questa nuova avventura. Tra i giovani c’è un importante ritorno alla terra e alla natura, con un crescente interesse per i prodotti tipici e le bellezze che il nostro Paese sa offrire”.
Nella conduzione di Linea Verde Massimiliano Ossini sarà accompagnato dallo chef Gianfranco Vissani, che conserva il proprio ruolo di “spalla” come nelle scorse edizioni con Paolo Brosio, passato all’“Isola dei Famosi” insieme a Simona Ventura.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025