02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Sassicaia e Masseto, i vini italiani più desiderati dai collezionisti del mondo: a dirlo la “top 50” 2014 dei vini più cercati nel mercato secondario stilata dal Liv-Ex, il benchmark del settore. Al top assoluto ancora Lafite, Mouton e Latour

Italia
Sassicaia e Masseto i vini italiani più cercati dai collezionisti secondo Livex

Che l’interesse per i grandi vini italiani stia crescendo anche tra i collezionisti del mondo è ormai un fatto assodato. Lo dicono i risultati sempre più lusinghieri delle etichette top del Belpaese nelle grandi aste internazionali, ma anche tanti piccoli e grandi segnali che arrivano dal mondo. Come la scalata di posizioni o le new entry di brand italiani nella “top 50” dei vini più cercati sulla piattaforma del Liv-Ex (www.blog.liv-ex.com), benchmark mondiale del mercato enoico secondario, basata sulle pagine visitate dagli utenti tra gennaio e giugno 2014. Da cui emerge che il migliore degli Italiani è il Sassicaia di Tenuta San Guido, che sale dalla posione n. 44 del 2011 alla n. 28 del 2014, mentre Masseto, alla posizione n. 42, è una delle poche new entry in classifica (insieme a Pape Clement al n. 34, a Cristal al n. 38, a Smith Haut Lafitte al n. 43, a Cote Rotie Mouline al n. 48, e a Clos Fourtet al n. 49).

Dalla classifica, che nelle prime posizioni è sostanzialmente immutata, con Lafite Rothschild, Mouton Rothschild, Latour, Haut Brion, Margaux, Lynch Bages, Pontet Canet e Petrus, dal n. 1 al n. 8, oggi come nel 2014, si conferma anche la “crisi” di Bordeaux, le cui etichette occupavano il 70% della lista 2011, mentre oggi si fermano al 35%.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli