02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SCOPPIA LA GUERRA DELLE BOLLICINE ITALIANE ... IL CONSORZIO DELLA FRANCIACORTA RIVENDICA LA PROPRIA UNICITA' E PRENDE LE DISTANZE DAL FORUM DEGLI SPUMANTI E DALLE SUE PROPOSTE PER IL RILANCIO DEL SETTORE LANCIATE NEL SETTEMBRE A VALDOBBIADENE

Scoppia la guerra delle bollicine italiane. A dichiararla è il Consorzio della Franciacorta che, in una recente nota, prende le distanze dal resto degli spumanti italiani e precisa "non siamo spumante, basta con le confusioni". Insomma, il Franciacorta è il Franciacorta e non può essere altro. Una presa di posizione netta con cui si rimanda al mittente le proposte emerse nel settembre nel Forum degli spumanti d'Italia. "La Franciacorta, coerente alle sue scelte e alla sua storia, afferma - si legge nella nota - il suo risoluto no alle indicazioni sulla presunta necessità di un riordino nel mondo dello spumante". Il messaggio lanciato dal Forum deglI Spumanti a Valdobbiadene era quello di arrivare ad un'armonizzazione della designazione dei vini spumanti in etichetta con l'obiettivo di dare maggiore chiarezza al consumatore finale.
"Il consiglio d'amministrazione del Consorzio per la tutela del Franciacorta - si legge ancora nella nota - ha esaminato la questione deliberando all'unanimità la sua posizione netta e contraria. Il Consorzio ha illustrato la sua posizione, prima che ad altri, al Ministro delle Politiche agricole Paolo De Castro, riepilogando le oggettive motivazioni da cui trae origine".
Il Consorzio rivendica, dunque, la propria identità su una generale dizione di spumante. Una motivazione dettata dal fatto che "la Franciacorta sia un territorio unico e irripetibile. E quanto il prodotto Franciacorta sia l'espressione che identifica territorio, metodo e vino".
Il Consorzio di tutela del Franciacorta, per questi motivi, sostiene "con forza la sua netta e decisa posizione di assoluta estraneità da quanto eventualmente potrà accadere nel mondo dello spumante generico. Per questo rifiuta perentoriamente di essere inglobato all'interno di un aggettivo spumante, che fa spuma divenuto sostantivo".
Nella nota stampa, la Franciacorta rivendica infine "la consapevolezza, la responsabilità e la capacità di rispondere di fronte a qualunque provocazione e tentativo di camuffare maldestramente o ad arte la sua unicità".
Leonardo Roselli

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli