Se è vero che i mercati del vino sono sempre più globali, allora anche le tanto invocate “sinergie” devono guardare sempre di più al di là dei confini nazionali. E in questo senso arriva l’accordo strategico sulle date firmato da Verona Fiere che organizza Vinitaly (www.vinitay.com), l’evento più importante del vino italiano nel mondo, e L’Union des Grands Crus de Bordeaux, che organizza la celebre “Semaine des Primeurs” (http://ugcb.net), momento fondamentale per il mercato dei “futures” dei grandi rossi di Bordeaux. Il risultato è l’armonizzazione delle data, evitando così, almeno nei prossimi 4 anni, sovrapposizioni che complicano la vita ad operatori e professionisti del settore.
“In un’epoca di globalizzazione dei mercati, la Francia e l’Italia del vino hanno superato gli steccati con un’ iniziativa esemplare - commenta Giovanni Mantovani, dg Veronafiere - funzionale all’interesse dell’intero sistema, basata sul riconoscimento reciproco dell’importanza delle due manifestazioni. Ugcb e Vinitaly hanno agito con realismo, professionalità e buon senso, in un'ottica di efficacia”.
“Per entrambe le nostre organizzazioni, la principale preoccupazione è quella di soddisfare le aspettative dei nostri clienti - aggiunge Oliver Bernard, presidente Ugcb - siano essi europei, americani o asiatici. Era nostro dovere fornire soluzioni concrete ed ora i visitatori potranno assistere sia al Vinitaly di Verona che alla “Semaine des Primeurs” di Bordeaux”.
E così, ecco le date per i prossimi 4 anno delle due kermesse: Vinitaly sarà di scena dal 6 al 9 aprile nel 2014, dal 22 al 25 marzo nel 2015, dal 10 al 13 aprile nel 2016, e dal 26 al 29 marzo nel 2017. Di contro, la “Semaine des Primeurs” a Bordeaux aprirà i battenti dal 31 marzo al 5 aprile nel 2014, dal 30 marzo al 3 aprile nel 2015, da 4 all’8 aprile nel 2016, e dal 3 al 7 aprile nel 2017.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025