02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Se in Italia la raccolta è ancora all’inizio, e si fa ancora fatica a dare un giudizio su un’annata complessa, in Francia le cose vanno leggermente meglio, a partire dalla Champagne, ma anche a Bordeaux e nella Valle del Rodano

Se in Italia la raccolta è ancora all’inizio, e si fa ancora fatica a dare un giudizio su un’annata a dir poco complessa, in Francia le cose vanno leggermente meglio, a partire dalla Champagne, dove, nonostante il tempo inclemente di inizio estate, la vendemmia inizia ufficialmente oggi, nella sottozona di Aube, con una produzione prevista, nel complesso, in aumento del 20% sul 2013, con i livelli di raccolta massimi fissati a 105 quintali di uva per ettaro.

Anche negli Chateaux di Bordeaux c’è grande attesa, dopo un’annata catastrofica come quella del 2013: le previsioni, qui, parlano di una crescita quantitativa del 50%, che però dovrà fare i conti con una maturazione assai lenta, dovuta ad un’estate fin troppo fresca e piovosa, cui potrebbe porre rimedio il sole previsto per le prossime due settimane, le ultime prima che inizi la raccolta del Merlot, mentre a Chateau Carbonnieux ed a Chateau d’Yquem i primi grappoli di Sauvignon Blanc sono già in cantina, in netto anticipo sui tempi decisi da altri vigneron, che per le uve a bacca bianca aspetteranno almeno un’altra settimana.

Nella Valle del Rodano, invece, il raccolto dovrebbe iniziare il 10 settembre, almeno nella parte meridionale della denominazione, e un paio di settimane più tardi, nel Nord: anche in questo caso, le aspettative sulla qualità della vendemmia 2014 sono all’insegna dell’ottimismo, specie perché qui, come nella Champagne, i filari sono riusciti a sfuggire alle grandinate che hanno gravemente colpito la Borgogna e parte della Languedoc-Rousillon.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli