02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Si fa sempre più dura ed impervia la strada per il successo di Bacco in India: oltre alle differenze culturali ed a numeri ancora poco incoraggianti, il Governo dello Stato di Kerala, nel Sud del Paese, ha deciso di mettere al bando l’alcol

Si fa sempre più dura ed impervia la strada per il successo di Bacco in India: come se non bastassero l’enorme distanza culturale e gastronomica che divide la separa dall’Occidente, e numeri ancora poco incoraggianti (ad oggi si consumano appena 0,12 litri di vino all’anno per persona), ci si mette di mezzo la legge a spezzare le ali al vino. Lo Stato di Kerala, nel Sud del Paese, dove vivono 34 milioni di persone, ha deciso di mettere al bando l’alcol, ordinando la chiusura immediata di 730 bar, che dal 12 settembre ad aprile 2015 dovranno abbassare per sempre le saracinesche. Addio al vino ed a qualsiasi altra bevanda alcolica, che verrà servita solo ed esclusivamente nei 16 hotel di lusso dello Stato, che comunque nel turismo ha un’importantissima leva commerciale. L’obiettivo dichiarato è quello di debellare l’alcol completamente nel giro di 10 anni, considerata una vera e propria piaga sociale, visto che qui i consumi medi sono quasi il doppio del resto del Paese. Vano, come si legge su “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com), l’ultimo tentativo dei commercianti di far cambiare idea al Governo, provando a puntare sulla garanzia delle libertà personali: bere alcolici, a Kerala, non è considerato certo un diritto inalienabile ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli