Sono i wine lover i consumatori più “avventurosi”, capaci, in un anno, di acquistare anche più di 10 etichette diverse, mostrandosi ben più aperti di chi consuma abitualmente birra o superalcolici. Come rivela un sondaggio Nielsen su più di 2.000 bevitori inglesi, ripresa dal “Wine Industry Insight” (www.wineindustryinsight.com) nel 2014, il 19% dei wine lover ha acquistato più di 10 marchi diversi, contro il 15% dei bevitori di birra ed appena il 5% di chi beve superalcolici. E sono proprio questi ultimi i più “fedeli”: il 60% di loro si è limitato ad acquistare tra 1 e 3 marchi diversi, scelta condivisa dal 48% dei bevitori di birra e dal 43% dei wine lover.
Nella scelta, però, l’età gioca un ruolo fondamentale nella curiosità dei consumatori, in tutti i tipi di bevanda: la percentuale di chi, tra i wine lover, ha scelto più di 10 marchi di vino, sale dal 19% al 23% se si prende in considerazione solo la fascia tra i 21 ed i 34 anni, e la stessa dinamica si registra tra i bevitori di superalcolici (con il 10% di chi ha tra i 21 ed i 34 anni che ha comprato più di 10 marchi diversi nel corso del 2014, contro il 5% di tutti i maggiori di 21 anni.
Il motivo? Semplice: secondo i ricercatori Nielsen i più giovani sono più avventurosi e, allo stesso tempo, spesso non hanno ancora delle preferenze ben definite quando si tratta di scegliere una bottiglia di vino, di birra o di whiskey.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025