02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

STILE, INNOVAZIONE E VINO SI DANNO APPUNTAMENTO A PAVIA DAL 25 AL 30 MAGGIO, A “VINDESIGN”, LA VETRINA DI PRODOTTI DI DESIGN RIGOROSAMENTE INEDITI, CHE SPAZIANO DAL PACKAGING AGLI STRUMENTI PER IL SERVIZIO DI VINI E BEVANDE ALCOLICHE

Porta bottiglie fatti con materiali riciclati, decanter con due colli, etichette che si trasformano i salvagocce, cavatappi d’argento che diventano gioielli, bicchieri da indossare come se fossero anelli: sono solo alcuni degli oggetti che si troveranno a Vindesign 2007, evento dedicato agli accessori per il consumo di vino e di alcolici, dal 25 al 30 maggio, a Palazzo del Broletto, a Pavia.
L’evento (per info e/o acquisti di prodotti realizzati, www.vinedesign.it, tel. 0382-538727), che quest’anno rientra nel circuito del fuori-salone del Salone del Mobile di Milano, si propone come una vetrina di prodotti di design rigorosamente inediti, che spaziano dal packaging agli strumenti per il servizio di vini e bevande alcoliche. Lo spirito è anche quello di creare gemellaggi tra designer di fama internazionale e piccole e medie imprese artigiane, in modo tale da favorire il confronto e lo scambio delle reciproche conoscenze. Come “funziona”? Nell’expo, che rappresenta il culmine di tutto il percorso creativo, si creano dei gemellaggi tra designer di fama internazionale e piccole e medie imprese artigiane. Queste “joint-venture” nascono a monte del ciclo progettuale, proprio per consentire alle due parti di confrontarsi su reciproche capacità/aspettative. Ai designer spetta la fase progettuale e creativa, alle imprese la fase della relizzazione dei prototipi.
Vindesign (che ha, tra i suoi sponsor, Italesse, Bormioli e GlobalCap, divisione italiana del gruppo Guala Closures, Alessi …) è organizzato da Pavia Mostre, con la Cna Pavia, con la collaborazione di Unioncamere Lombardia e il patrocinio della Regione Lombardia.

Eleonora Ciolfi

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli