Prenotare uno stellato online senza perdere tempo? Basta andare su TheFork, la piattaforma by TripAdvisor leader in Europa. Qui si trovano 167 ristoranti stellati e 459 ristoranti parte della selezione Michelin, pari al 36% del totale degli indirizzi presenti nella famosa Guida. Una collaborazione, nata nel 2019, che oggi vede oltre 600 delle insegne raccomandate dalla Rossa disponibili su TheFork , offrendo agli utenti un accesso sempre più ampio all’alta cucina. Il gestionale TheFork Manager offre inoltre numerose funzionalità pensate per i ristoranti di alta fascia: dalla tecnologia predittiva per ridurre i no-show alla carta di credito a garanzia con pre-autorizzazione del pagamento, fino alla live chat per gestire richieste speciali dei clienti garantendo un servizio su misura. Include inoltre un widget altamente personalizzabile, che consente anche di selezionare menu ed esperienze d’eccellenza già in fase di prenotazione.
I TheFork Awards con Mastercard, l’iniziativa annuale che premia le migliori nuove aperture e gestioni, ha dimostrato la sua importanza nel panorama della ristorazione. Dal 2018 ad oggi, infatti, 148 dei ristoranti premiati sono entrati a far parte della Michelin, con 98 selezionati e 50 che hanno ottenuto una o più Stelle, mentre 9 hanno ricevuto la Stella Verde per il loro impegno verso un approccio più sostenibile alla gastronomia. Tra i ristoranti già riconosciuti dai TheFork Awards con Mastercard, quest’anno la Michelin Italia 2026 ha premiato La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti (3 Stelle), Ristorante Abba (1 Stella), Ristorante Zunica 1880 Villa Corallo (1 Stella) e Al Madrigale - Nuova Cucina Rurale (1 Stella).
“Siamo molto orgogliosi della partnership con la Guida Michelin, che ha consolidato il ruolo di TheFork come punto di riferimento per gli amanti dell’alta cucina: tra i ristoranti stellati in tutta Italia ben il 42% è infatti prenotabile su TheFork e utilizza TheFork Manager come gestionale per accogliere i suoi clienti - ha dichiarato Carlo Carollo, country manager di TheFork - essere il canale di prenotazione ufficiale della Guida Michelin ci consente di offrire a milioni di utenti un accesso privilegiato ai migliori ristoranti e, allo stesso tempo, di supportare questi ultimi con soluzioni tecnologiche avanzate per una gestione efficiente della sala. Siamo entusiasti di proseguire questo percorso comune, che continua a elevare l’esperienza gastronomica per clienti e professionisti del settore”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025


















































































































































































