La mia prima bottiglia? Un regalo ricevuto. Brunello Biondi Santi 1990. Da allora ho acquistato grandi bottiglie. Bevuto grandi bottiglie. Molte ne ho ancora. Ora? Ora continuo ad acquistare. Meno molto meno. E solo bottiglie con rapporto qualità prezzo. Il motivo? Ma signori produttori, a voi mi rivolgo, ci sono dei vini oramai inavvicinabili. I barolo e i Barbaresco sono da aprire solo per grandi avvenimenti tanto costano cari. I toscani li seguono a ruota.
Signori noi consumatori non smettiamo di degustare solo che lo facciamo in modo diverso. Più riflessivo, forse con un pizzico in più di competenza o di esperienza chiamatela come volete. Ho aperto recentemente un syrah cileno. 8 euro e 50 centesimi. Splendido. Qui con la stessa cifra bevo un base siciliano o abruzzese. I già citati toscani o piemontesi forse ci prendo i tappi …
Mettete in campo tutto quello che volete costi tasse … ma il fatto resta. Un vino di medio prezzo ormai si aggira intorno ai 15 euro. Sono 30.000 lire!!!! I top sfiorano i 50 euro. I fuoriclasse almeno di prezzo oltre abbondantemente l’ultima cifra. Ma tutto questo signori produttori lo sapete già. E molto bene.
Vogliamo parlare dei ristoranti? Ma no direi cose scontate. O meglio cose abbondantemente risapute. Forse non basta neanche il surplus tutto italico di tipicità e generi.
Speranze finite? Non credo. Non deve. Certo il vino era una moda fino a poco tempo fa. Non poteva, non doveva durare. Rimangono i veri appassionati i nuovi conquistati. I fedeli del vino. Di gusto e di spesa. A loro signori dovete pensare ogni volta che decidete il prezzo.
Non sono campanilista e non dico che abbiamo i vini migliori di tutti. Ma li abbiamo di ottimi, alcuni grandi, qualcuno immenso. Siamo, e questo lo dico ad alta voce perchè è vero, tra i più grandi produttori sul pianeta. E’ un grande patrimonio. Un po’ incrinato. Facilmente rimediabile.
Basta volerlo. La ricetta? Io sono solo un semplice consumatore, innamorato del vino e del cibo. Ma un vino base non dovrebbe costare più di 5/6 euro, un medio circa 10 euro, un alto intorno ai 20, e i grandissimi i fuoriclasse non dovrebbero superare i 30.
Perché, signori, non dimentichiamo. Stiamo parlando sempre di UNA bottiglia di vino. Un saluto a tutti.
Valentino
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025