02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
VINO E CLASSIFICHE

“Top 100” 2025 by “Wine Spectator”: 20 vini italiani, la metà toscani, Chianti Classico in testa

Da Produttori Barbaresco a Ama, Ruffino, Camigliano, Carpineto, Banfi, Frescobaldi, Damilano, BiancaVigna, Famiglia Cotarella, Lunae, Conte Vistarino
CLASSIFICHE, CRITICA ENOICA, TOP 100 WINE SPECTATOR, WINE SPECTATOR, Mondo
La “Top 100” 2025 by “Wine Spectator” con 20 vini italiani

Il vino italiano si conferma “grande” agli occhi della critica degli Stati Uniti, il mercato numero uno, ed è una notizia importante in un momento storico difficile con le vendite negli States che, principalmente a causa “dell’effetto dazi”, appaiono in calo. Ma, ancora una volta, la passione per l’Italia è confermata dalla presenza significativa di ben 20 vini italiani nella “Top 100” 2025 by “Wine Spectator”, l’influente classifica del magazine Usa che ha, di riflesso, un peso importante sul mercato del vino mondiale, e che vede molte etichette diverse dal Nord al Sud del Belpaese (ma con tanta Toscana: il 50%, seppur dal 70% del 2024). Un risultato, quello dei vini italiani, che pareggia quello dell’anno scorso, in un 2025 che ha visto trionfare la Francia e Bordeaux con il Grand Cru Classé Margaux 2022 di Château Giscours come vino dell’anno, e con i “cugini” francesi che ci raggiungono con 20 etichette (l’Italia perde, quindi, il primato europeo solitario) e con gli Stati Uniti, inarrivabili, a quota 33. Sono 8, invece, i vini spagnoli in “Top 100”. La denominazione italiana con più etichette è il Chianti Classico, con 5, a conferma del grande feeling del Gallo Nero con il mercato Usa. Dietro alla Toscana, con 10 etichette, ci sono Piemonte con 3, e, con una ciascuna, Veneto, Lazio, Liguria, Sicilia, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Campania.
Così, ai due vini tricolori in “Top 10” già annunciati nei giorni scorsi, il Barbaresco 2021 dei Produttori del Barbaresco alla posizione n. 7, e il Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2021 del Castello di Ama alla n. 9 -con tanta California, un po’ di Francia e Cile, visto che alla n. 2, si è posizionato il californiano Chardonnay Sonoma Coast Uv-Sl Vineyard 2023 di Aubert, davanti ad altri due vini made in Usa, il Lytton Springs Dry Creek Valley 2023 di Ridge, al n. 3, e il Pinot Noir Russian River Valley Eastside Road Neighbors 2023 di Williams Selyem, ancora entrambi dalla California, poi il francese St.-Émilion 2022 di Château Beau-Séjour Bécot, ancora da Bordeaux, alla posizione n. 5, e il cileno Apalta 2021 della cantina Clos Apalta, alla posizione n. 6 - oggi, con la classifica svelata nella sua interezza, si sono aggiunti il Chianti Classico Riserva 2019 di Viticcio al n. 14, davanti al Chianti Classico Ducale Riserva 2021 di Ruffino (n. 17) con il Gallo Nero che compare, così, ben tre volte nella “Top 20”.
Posizione n. 21 per il Brunello di Montalcino 2020 di Camigliano, mentre, alla n.23, sempre dalla Toscana, c’è Rocca di Frassinello con il Maremma Toscana Ornello 2023. Chianti Classico che ritorna anche con la Riserva 2020 di Carpineto alla n. 25, e con la Toscana enoica alla n. 28 anche con l’Igt Centine 2022 di Banfi, uno dei grandi nomi dell’enologia italiana. Così come lo è Marchesi de’ Frescobaldi, presente alla n. 31 con il Chianti Rufina Nipozzano Riserva 2022, ed è ancora Chianti Classico, alla n. 45, con il Poggio Gran Selezione 2020 del Castello di Monsanto.
Il Brunello di Montalcino piazza il suo secondo, e ultimo vino, alla posizione n. 52, grazie al Brunello di Montalcino Vigna Paganelli Riserva 2019 de Il Poggione, con il fascino delle Langhe che ritorna con il Barolo Cannubi 2021 di Damilano alla n. 55. L’egemonia “rossista” viene interrotta alla posizione n. 61 grazie alle bollicine italiane più consumate al mondo: merito del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore 2023 di BiancaVigna, che precede di tre posizioni (alla n. 64) il Montiano 2021, “perla” del Lazio, della Famiglia Cotarella. Il Barolo 2021 di Matteo Ascheri è alla n. 67, mentre alla n. 70 il primo vino bianco italiano nel ranking è della Liguria con il Vermentino Colli di Luni-Liguria Grey Laber 2023 di Cantine Lunae Bosoni. Il Sud Italia entra in classifica alla n. 75 e lo fa con un rosato siciliano, l’Etna Rosato 2024 di Graci, la Lombardia è rappresentata, invece, dal Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Costa del Nero 2022 di Conte Vistarino (n. 78), il Trentino-Alto Adige dal Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti Fontanasanta 2023 di Foradori (n. 80), e la Campania, infine, dal Taurasi Gulielmus Riserva 2018 di Tenute Capaldo.

Focus - La “Top 100” 2025 by “Wine Spectator”

1. Château Giscours Margaux 2022
2. Aubert Chardonnay Sonoma Coast Uv-Sl Vineyard 2023
3. Ridge Lytton Springs Dry Creek Valley 2023
4. Williams Selyem Pinot Noir Russian River Valley Eastside Road Neighbors 2023
5. Château Beau-Séjour Bécot St.-Emilion 2022
6. Clos Apalta Apalta 2021
7. Produttori del Barbaresco Barbaresco 2021
8. Wayfarer Pinot Noir Fort Ross-Seaview Wayfarer Vineyard The Estate 2023
9. Castello di Ama Chianti Classico San Lorenzo Gran Selezione 2021
10. Famille Isabel Ferrando Châteauneuf-du-Pape St.-Préfert 2022
11. Cristom Pinot Noir Eola-Amity Hills Mt. Jefferson Cuvée 2023
12. Bedrock Vineyard Heritage Sonoma Valley 2023
13. Château Talbot St.-Julien 2022
14. Viticcio Chianti Classico Riserva 2019
15. Le Vieux Donjon Châteauneuf-du-Pape 2022
16. Lingua Franca Pinot Noir Willamette Valley Avni 2022
17. Ruffino Chianti Classico Ducale Riserva 2021
18. Diatom Chardonnay Santa Barbara County 2024
19. Penner-Ash Pinot Noir Willamette Valley 2022
20. Rimapere Sauvignon Blanc Marlborough Single Vineyard 2024
21. Camigliano Brunello di Montalcino 2020
22. Patz & Hall Chardonnay Sonoma Coast 2022
23. Rocca di Frassinello Maremma Toscana Ornello 2023
24. Dry Creek Chenin Blanc Clarksburg Dry 2023
25. Carpineto Chianti Classico Riserva 2020
26. Viña Tarapacá Cabernet Sauvignon Maipo Valley Etiqueta Negra Gran Reserva 2022
27. Pine Ridge Chenin Blanc-Viognier American 2024
28. Castello Banfi Toscana Centine 2022
29. Château d'Estoublon Coteaux Varois en Provence Roseblood Rosé 2024
30. Château Marquis de Terme Margaux 2022
31. Marchesi de' Frescobaldi Chianti Rufina Nipozzano Riserva 2022
32. Massican Annia California 2024
33. Loveblock Sauvignon Blanc Marlborough tee 2023
34. Frequency Gsm Santa Barbara County 2023
35. Primus The Blend Apalta 2022
36. Ravines Riesling Finger Lakes Dry 2022
37. Ken Wright Pinot Noir Yamhill-Carlton Shea Vineyard 2023
38. Ployez-Jacquemart Brut Champagne Extra Quality Nv
39. Hartford Family Zinfandel Russian River Valley Old Vine 2022
40. La Granja Nuestra Señora de Remelluri Rioja Reserva 2016
41. Stoller Pinot Noir Dundee Hills Estate 2023
42. Ravenswood Zinfandel Dry Creek Valley 2023
43. Lamadrid Malbec Agrelo Single Vineyard Reserva 2023
44. Burn Cottage Pinot Noir Central Otago Moonlight Race 2023
45. Castello di Monsanto Chianti Classico San Donato in Poggio Il Poggio Gran Selezione 2020
46. Dehlinger Pinot Noir Russian River Valley Estate 2023
47. Château de St.-Cosme Gigondas 2022
48. Symington Family Douro Altano 2022
49. Ken Forrester Chenin Blanc Stellenbosch Old Vine Reserve 2024
50. Cheval des Andes Mendoza 2022
51. Caterwaul Cabernet Sauvignon Napa Valley 2023
52. Il Poggione Brunello di Montalcino Vigna Paganelli Riserva 2019
53. Epoch Veracity Paso Robles Willow Creek District 2021
54. Claude Riffault Sancerre Les Boucauds 2023
55. Damilano Barolo Cannubi 2021
56. Venus La Universal Montsant Dido La Universal 2021
57. Graham Tawny Port 20 Year Old Nv
58. Masút Pinot Noir Eagle Peak Estate Vineyard 2023
59. Bodegas y Viñedos Artuke Rioja Pies Rotos 2022
60. Newfound Gravels California 2022
61. BiancaVigna Brut Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore 2023
62. Te Pa Sauvignon Blanc Marlborough 2024
63. Bodegas Alto Moncayo Garnacha-Tempranillo Campo de Borja Barambán Edición Limitada 2022
64. Famiglia Cotarella Lazio Montiano 2021
65. Raíces Ibéricas Garnacha-Syrah Calatayud Las Pizarrras Fabla #506 2023
66. Melville Pinot Noir Sta. Rita Hills Sandy's Block 2023
67. Matteo Ascheri Barolo 2021
68. Albert Bichot Bourgogne Origines 2023
69. Paula Kornell Brut California Nv
70. Cantine Lunae Bosoni Vermentino Colli di Luni-Liguria Grey Label 2023
71. Familia Zuccardi Botánico Gualtallary 2024
72. Clos Ste.-Magdeleine Cassis 2023
73. Sleight of Hand The Spellbinder Columbia Valley 2022
74. Marisco Pinot Gris Marlborough The Ned 2024
75. Graci Etna Rosato 2024
76. Bodega Catena Zapata Malbec Paraje Altamira Nicasia Vineyard 2023
77. Barnett Merlot Spring Mountain District 2022
78. Conte Vistarino Pinot Nero dell'Otrepò Pavese Costa del Nero 2022
79. Domaine Michel Magnien Bourgogne Côte d'Or 2022
80. Foradori Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti Fontanasanta 2023
81. Bodegas Protos Ribera del Duero Carroa 2021
82. Duckhorn Merlot Napa Valley Three Palms Vineyard 2022
83. Domaine de la Vieille Julienne Châteauneuf-du-Pape Les Trois Sources 2022
84. Etude Cabernet Sauvignon Rutherford 2021
85. Château Smith-Haut-Lafitte Pessac-Léognan White 2022
86. Dr. Loosen Riesling Kabinett Mosel Erdener Treppchen 2023
87. Bosquet des Papes Châteauneuf-du-Pape 2022
88. Comando G Vinos de Madrid Sierra de Gredos Rozas de Puerto Real Valle del Tiétar 2023
89. Reynvaan Syrah Walla Walla Valley In The Rocks 2022
90. Jean-Louis Chave Sélection St.-Joseph White Circa 2022
91. Hugh Hamilton Shiraz-Saperavi South Australia Black Ops 2021
92. Tenute Capaldo Taurasi Gulielmus Riserva 2018
93. Famille Lieubeau Muscadet de Sèvre et Maine Clisson 2022
94. Bernhard Ott Grüner Veltliner Niederösterreich Fass 4 2023
95. Louis Jadot Beaune Clos des Ursules Héritiers Louis Jadot 2022
96. Bodegas Bhilar Rioja White Bhilar 2022
97. Elderton Cabernet Sauvignon Barossa 2022
98. Platt Vineyard Pinot Noir West Sonoma Coast Estate Reserve 2023
99. Domaine du Closel Savennières La Jalousie Château des Vaults 2022
100. Freemark Abbey Cabernet Sauvignon Rutherford Cabernet Bosché 2022

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025