Dal 24 al 26 maggio, Torino apre le porte al “Moscato Wine Festival 2007”, evento interamente dedicato all’antico vino mediterraneo, organizzata da Go Wine, associazione nazionale di enoturisti e consumatori, in collaborazione con il Consorzio per la Tutela dell’Asti, uno dei più antichi consorzi vinicoli italiani costituitosi nel 1932.
La scelta di Torino e del Piemonte non è casuale, in quanto la coltivazione del vitigno Moscato si estende nella Regione su una vasta area, regolata dal disciplinare del Moscato d’Asti, che comprende ben 52 comuni distribuiti su tre diverse province.
Il Moscato Wine Festival è stato ideato per celebrare un prodotto ricco di storia e cultura, diffuso in tutte le regioni italiane ed in molti paesi del mondo: in alcuni casi segna fortemente la viticoltura del territorio, in altri rappresenta una produzione di nicchia, spesso valorizzata dalla tenacia di alcuni uomini del vino.
Un vero e proprio viaggio sensoriale, dalla Val d’Aosta a Pantelleria, aspetta quindi i visitatori che si recheranno a Torino in Piazza Carlo Alberto, luogo prescelto; sotto la guida dei produttori e dei sommelier sarà possibile degustare tutte le varie realtà regionali di Moscato con qualche intrigante incursione nei vini prodotti con queste uve in altri continenti.
Sezioni speciali riguarderanno l’Asti Spumante, il cui export nel 2006 ha raggiunto quota + 79%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025