È uno dei concorsi più ambiti per vini bianchi e rosati grazie alla forte visibilità che l’abbinamento con i prodotti di mare riesce ad assicurare alle bottiglie vincenti. Per questo la Selezione dei Vini da Pesce, ogni anno, vede aumentare sensibilmente il numero di campioni provenienti da ogni regione. E c’è da star certi che l'edizione n. 7, in programma dall’11 al 13 maggio, nel Parco del Conero di Ancona, saprà farsi apprezzare ulteriormente dai partecipanti per le innovative attività di promozione nei mercati internazionali.
Una scelta precisa portata avanti dagli promotori che quest'anno hanno deciso di creare nuovi eventi di valorizzazione con qualificate partnership. Innovazione nella tradizione, comunque, grazie alla rinnovata collaborazione con l’Associazione Enologi Enotecnici Italiani e l’Istituto per il Commercio Estero (Ice), che garantisce il massimo livello di affidabilità, competenza e professionalità.
Ai vini con il punteggio più alto in ciascuna delle sei categorie in gara andranno le medaglie d'oro, d'argento e di bronzo. Riceverà il premio speciale Calice Dorico, l'azienda che raggiungerà in assoluto il miglior risultato, calcolato in base alla somma dei punteggi più elevati riferiti ai tre vini che abbiano superato gli 80/100.
La Selezione, come noto, è annoverata tra i 21 concorsi enologici a livello nazionale che il Ministero delle Politiche Agricole autorizza al rilascio di distinzioni, ed è considerata oggi un punto di riferimento per le aziende di settore. Dai 190 campioni quasi tutti marchigiani del 2000, si è passati infatti ai 385 campioni del 2005 presentati da 191 aziende in rappresentanza di tutte e venti le regioni italiane.
Questo concorso (info: ciolli@ciolliboiani.it) s'inserisce nel panorama nazionale in modo perfetto, poiché è l'unico nel nostro Paese mirato alla valutazione di soli due tipologie di vini (bianchi e rosati) che si sposano in modo perfetto con i prodotti ittici.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025