E’ uno dei più antichi e prestigiosi concorsi enologici italiani: dal 28 novembre al 3 dicembre, torna a Torgiano, in Umbria, il Banco d’assaggio dei vini d’Italia, organizzato dall’Istituto Nazionale del Commercio Estero (Ice), in collaborazione con l’associazione Bavi e il Comune di Torgiano (info: Ice Roma, Area Agroalimentare, vini@ice.it).
Il concorso (nato nel 1980) offre l’opportunità di valorizzare l’attuale trend positivo dell’export italiano (+7,5% in valore) e di promuovere ulteriormente la produzione vinicola nazionale, con la premiazione dei migliori vini delle ultime annate.
Saranno sei le commissioni d’assaggio, con la regia di Giuseppe Martelli, direttore generale dell’Assoenologi, altamente qualificate, composte da esperti del settore e da giornalisti specializzati, ad esaminare i prodotti più rappresentativi di aziende provenienti da ogni zona d’Italia.
L’Istituto Nazionale del Commercio Estero (Ice) ha selezionato dodici professionisti stranieri per dare risonanza all’evento nei mercati del Regno Unito, della Francia, della Germania, della Polonia, della Russia, della Lettonia, degli Stati Uniti, del Canada, del Giappone, della Corea del Sud, di Israele e della Malesia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025