02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TORNA IL “BIBENDA DAY”, LA “DEGUSTAZIONE DELL’ANNO” … VOLUTA DAI SOMMELIERS DI FRANCO MARIA RICCI. DOVE? IL 10 MARZO A ROMA (HOTEL PARCO DEI PRINCIPI)

Degustazione sensazionale quella organizzata da Franco Maria Ricci, deus ex machina di Bibenda e dei Sommelier di Roma il 10 marzo nella capitale (Hotel Parco dei principi): 25 etichette da batticuore, in vendemmie formidabili, delizieranno il palato di esperti e appassionati.
Un’emozionante sfilata di fuoriclasse - che sarà coordinata dall’illuminante competenza dei docenti Ais - che guideranno la degustazione suddivisa in cinque atti, una celebrazione del vino d’autore: apriranno le danze le bollicine, con il Franciacorta Riserva Vittorio Moretti e un Trento Giulio Ferrari d’annata a fare strada a tre Champagne da capogiro; sarà poi la volta dei bianchi, tre italiani e tre stranieri (Alsazia, Borgogna, e Mosella) per una sessione col botto. Ben dieci i rossi, che proseguono nella simmetrica ripartizione Italia-Estero; nomi e millesimi da sogno faranno venire le palpitazioni anche ai più esperti appassionati!
L’atto conclusivo è affidato alle coccole dei vini da dessert, fino allo “storico” Marsala 1927 di Florio.

Ecco le etichette che verranno servite a Roma, all'Hotel Parco dei Principi, a partire dalle ore 16,30 fino alle ore 22, in questa lunga esperienza sensoriale ...

Spumanti & Champagne
Franciacorta Extra Brut Riserva Vittorio Moretti 1991 - Bellavista
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1988 - Ferrari
Champagne Brut Millesimé 1990 - Alfred Gratien
Champagne R. D. 1988 - Bollinger (in Jeroboam)
Champagne Grand Cru Millesimé 1989 - André Beaufort
Champagne Brut Rosé - Jacques Selosse

Bianchi italiani e stranieri
Montevertine M 1990 - Montevertine (in Magnum)
Terre di Franciacorta Chardonnay 2000 - Ca’ del Bosco
Ribolla Anfora 2002 - Gravner
Alsace Riesling Clos S.te Hune 2001 - Trimbach
Chevalier-Montrachet Grand Cru 1997 - Domaine Leflaive
Mosel-Saar-Ruwer Riesling Scharzhofberger Kabinett 2005 - Egon Müller

Rossi italiani
Masseto 2002 - Tenuta dell’Ornellaia
Bolgheri Sassicaia 1998 - Tenuta San Guido
Brunello di Montalcino Cerretalto 1997 - Casanova di Neri
Barolo Cerequio 1990 - Roberto Voerzio
Amarone della Valpolicella Vigneto di Monte Lodoletta 1998 - Romano Dal Forno

Rossi stranieri
Clos des Lambrays 2001 - Domaine des Lambrays
Musigny Grand Cru Cuvée Vieilles Vignes 1994 - Domaine Comte Georges de Vogüé
Richebourg Grand Cru 2000 - Domaine Gros Frère et Soeur
Château Lafite Rothschild 1999 - Château Lafite Rothschild
Château Haut-Brion 1996 - Château Haut-Brion

Vini dolci
Alsace Grand Cru V.T. Tokay Pinot Gris Rangen de Thann Clos Saint Urbain 1988 - Domaine Zind Humbrecht
Tokaji Eszencia 1993 - Disznókö
Marsala Superiore Stravecchio 1927 - Florio

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli