02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TRA OSTRICHE E FOIE GRAS, IMPOSSIBILE CHE VINO E CHAMPAGNE MANCHINO SULLA TAVOLA DEL NATALE DEL 68% DEI FRANCESI: 55 EURO IL BUDGET PER ACQUISTARLI, NON PER FORZA FAMOSI, PER STUPIRE I PROPRI OSPITI, POCHI, A CUI SI OFFRIRANNO. COSÌ UNO STUDIO IFOP

Tra ostriche e foie gras, impossibile pensare che vino e Champagne possano mancare sulla tavola del Natale dei francesi: la pensa così il 68% dei “cugini d’Oltralpe” secondo uno studio Ifop-Institut français d’opinion publique per il sito Ventealapropriete.com. In particolare il 60% dei francesi è intenzionato a comprare vino e Champagne per le feste di fine anno e per acquistarli spenderanno in media 55 euro - fino a 200 euro il budget degli acquisti enogastronomici, vino in testa, degli eno-appassionati di casa nostra secondo un sondaggio di www.winenews.it e Vinitaly - scegliendo non per forza marchi famosi, perché gli “oenophiles” si scoprono sperimentatori di nuove etichette e orgogliosi (83%) di stupire i propri commensali, anche se sono pochi i francesi intenzionati ad offrire una bottiglia per Natale.
Gli amanti del buon bere più anziani, da 50 a 64 anni, sono i più propensi allo shopping natalizio enologico (73%). In generale, però, gli eno-appassionati non si rivolgeranno per forza verso un marchio famoso. La maggioranza dei francesi (64%) pensa infatti che un buon vino non sia obbligatoriamente caro o conosciuto. La maggior parte delle volte il 50% acquista un’etichetta diversa, e solo il 3% sceglie sistematicamente la stessa bottiglia. Tanto che l’83% dei francesi sono orgogliosi di aver svelato un vino che è stato una scoperta per gli altri ospiti. Ma solo l’8% prevede di offrire una bottiglia di vino o Champagne a Natale. Lo studio è stato realizzato su un campione di quasi 2.000 persone, rappresentativo della popolazione francese dai 18 anni in su.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli