Dopo lo scambio di lettere tra le due sponde dell'Atlantico a fine novembre, i ministri dell'agricoltura europei hanno dato l'imprimatur formale alla prima fase dell'accordo sul commercio del vino concordato tra Bruxelles e Washington. In base alla prima fase dell'accordo, Washington si impegna a riconoscere le denominazioni del Chianti toscano e del Marsala siciliano.
Inoltre, Unione Europea e Usa hanno deciso di seppellire l'ascia di guerra e, in caso di difficoltà, privilegiare il dialogo trilaterale.
Tra le aperture previste c'é la possibilità per i viticoltori italiani ed europei di esportare i loro vini negli Usa senza sovraccarichi amministrativi legati alla nuova normativa sulla certificazione dei vini, e questo anche per i vini con un volume alcolico inferiore al 7% , tra cui alcuni mosti fermentati italiani.
L'accordo prevede una seconda fase di negoziati che sarà avviata 90 giorni dopo la sua entrata in vigore.
Fonte: Ansa
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025