02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UN NUOVO NOME AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI: IL NEO-MINISTRO PAOLO DI CASTRO HA AGGIUNTO “ALIMENTARE”

“Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali”: questo il nuovo nome - fortemente voluto dal neoministro Paolo De Castro - del dicastero di via XX Settembre. Un nuovo nome a cui corrisponde una nuova delega e nuove competenze, e che marca una riforma sostanziale della gestione del Ministero. E’ stato lo stesso ministro De Castro a spiegare che la nuova denominazione è un riconoscimento doveroso “della particolare importanza del settore agroalimentare in Italia che rappresenta in valore, con 107 miliardi di euro, il secondo comparto produttivo del Paese ed ha bisogno di essere sostenuto e tutelato”.
La nuova delega estende quindi le competenze del Ministero "dal campo al piatto", in un’ottica di sempre maggiore attenzione alla qualità e alla tutela del consumatore. Una direzione, del resto, da tempo indicata da associazioni come Slow Food che avevano già sostenuto in passato la necessità per il Governo di occuparsi direttamente anche di politiche alimentari.
La nuova denominazione è decreto legge dallo scorso 18 maggio, al più presto dovranno adesso essere aggiornati il logo del ministero e tutte le intestazioni che ancora riportano la vecchia dicitura.
Alma Torretta

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli