02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Un nuovo segnale di successo per il Prosecco: il Consorzio richiede alle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia il destocaggio per 100.000 ettolitri. Si tratta del 5,1% della produzione totale “bloccata” nella vendemmia 2013

Italia
Scoppia la Proseccomania nel mondo

C’è sempre più sete di Prosecco, nel mondo: il Consorzio di tutela Prosecco ha avanzato la richiesta ufficiale di destoccaggio alle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, sulla scorta della decisione, assunta lo scorso 12 giugno dal cda, che ha deliberato lo svincolo di oltre 100.000 ettolitri di vino. La quota, pari al 5,1% della produzione totale, in parte prudenzialmente stoccata con la vendemmia 2013, è destinata a soddisfare la crescente domanda di prodotto e consentirà ai produttori di immetterla nel mercato come Prosecco Doc con miglior remunerazione.
Per il presidente del consorzio, Stefano Zanette, “si tratta di un’ulteriore conferma del trend positivo di vendita del Prosecco Doc, che spicca in un contesto di contrazione generalizzata dei consumi.
Alla vigilia della vendemmia 2013 il pronostico più ottimistico auspicava l’assorbimento da parte del mercato dell’intera nuova produzione, che si prevedeva aumentasse nella misura di almeno il 10% rispetto all’annata precedente. Oggi possiamo dire che non solo l’obiettivo è stato raggiunto ma addirittura superato. Un terzo del prodotto stoccato viene svincolato, a significare che le politiche di governance attuate dal Consorzio vanno nella giusta direzione”.
Info: www.discoverproseccowine.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli