Un premio Nobel per la fisica “applicato” alla ricerca in vitivinicoltura: è Brian Schmidt, vincitore del premio per la scoperta sull’accelerazione della crescita dell’universo e che, dal 2014, farà parte dell’Australian Wine Research Institute (www.awri.com.au), uno degli istituti di ricerca sul vino più importanti al mondo. Per Schmidt, che condivide il riconoscimento del Nobel, arrivato nel 2011, insieme ai connazionali americani Saul Perlmutter e Adam Riess, in realtà non è il “primo approccio” al mondo di Bacco, visto che è anche produttore, sempre in Australia, con la Maipenrai Vineyard and Winery.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025