Il brindisi del vertice Italia-Russia, tra Vladimir Putin e Romano Prodi, sarà davvero insolito, grazie al “Fichimori”, vino pugliese da bere freddo: unico nel suo genere, questo rosso della cantina Tormaresca, che rompe gli schemi che impongono la temperatura ambiente per una migliore degustazione, sarà sulla tavola dei due leader nel Castello Svevo a Bari il 14 marzo.
Quella di bere i vini rossi freddi è una tradizione popolare del Sud Italia che dimostra ancora una volta che la tipicità è una delle chiavi del successo dei vini italiani nel mondo. Una nuova categoria di prodotto, un vino giovane pensato per essere bevuto già dalla vigna, frutto di operazioni sia agronomiche che enologiche che consentono ai tecnici dell’azienda di ottenere un vino con queste particolari caratteristiche, perfetto con le carni e soprattutto con il pesce.
Fichimori è prodotto con sole uve Negroamaro, uno degli autoctoni più apprezzati della Puglia, coltivate e vinificate appositamente per ottenere un rosso morbido e profumato come i vini caldi del sud.
Il ritratto - L’azienda Tormaresca
L’azienda Tormaresca è il frutto degli investimenti effettuati dalla famiglia Antinori, storica griffe fiorentina ed uno dei marchio più famosi ed apprezzati del mondo, sul territorio pugliese, sin dal luglio 1998. L’azienda è composta da due tenute Bocca di Lupo (100 ettari) a Minervino Murge (Bari), nella doc di Castel del Monte, dove è ubicata la nuova cantina; Masseria Maime (500 ettari), vicino a San Pietro Vernotico (Brindisi), nella zona delle doc del Salento.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025