Che importanza ha una corretta chiusura di un vino? E che differenze di gusto e di conservazione portano le diverse tipologie di “chiusura” della bottiglia? È su queste domande che si fonda la “Tasting Championship”, una degustazione totalmente alla cieca, di tre vini, tappati lo stesso giorno nelle stesse condizioni, ma con tre chiusure differenti, voluta da “Nomacorc”, leader mondiale dei tappi tecnici, e da “Vino Libero”, il progetto di Oscar Farinetti, che “sfida” consumatori, sommelier e giornalisti.
Tre serate e un vero e proprio “torneo” tra campioni enologici, nei locali Eataly di Torino, Roma e Milano (www.nomacorc.com).
Una degustazione che consente di approfondire quanto sia determinante il ruolo del tappo nella gestione dell’ossigeno, oggetto di studi e di numerose ricerche da parte di Nomacorc, azienda leader nel campo dei tappi da vino che produce oltre 2 miliardi di pezzi all’anno.
Le degustazioni, dopo essere passate da Torino, continueranno il 21 aprile a Roma, con una serata dedicata ai bianchi, per poi arrivare alla finale di Milano, il 5 maggio per decretare quali saranno i vincitori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025