02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“Unità nella diversità”: è lo slogan del neo presidente Assovini Sicilia, Francesco Ferreri, per continuare a valorizzazione i terroir enoici dell’isola e per dare “continuità al lavoro di Antonio Rallo in Assovini, che tanto ha fatto per la Sicilia”

Italia
Francesco Ferreri, presidente Assovini Sicilia

“Unità nella diversità”: è lo slogan scelto dal neoeletto Presidente Assovini Sicilia, Francesco Ferreri di Valle dell’Acate, principale propulsore del territorio enoico del ragusano. Ed è proprio collegandosi alla estrema varietà dei molti terroir enoici siciliani e della loro ulteriore valorizzazione Ferreri, sentito da WineNews a poche ore dalla sua elezione alla presidenza di Assovini Sicilia, ha ribadito, come “mission” fondamentale di Assovini Sicilia, la volontà di continuare nell’opera di “valorizzazione della Sicilia enoica” un grande lavoro intrapreso con successo dal “mio predecessore Antonio Rallo (oggi a capo del Consorzio Doc Sicilia, ndr) alla cui attività voglio dare continuità, facendo valere - prosegue Ferreri -  il peso di una associazione che raccoglie l’80% dei produttori siciliani e che ha saputo essere un punto di riferimento non soltanto dentro i confini nazionali ma anche all’estero”.
Quasi invariata la squadra che compone il cda Assovini Sicilia: riconfermata la vice presidente Mariangela Cambria (Cottanera); il consiglio, oltre ad Antonio Rallo (Donnafugata), Alessio Planeta (Planeta), Alberto Tasca d'Almerita (Tasca d’Almerita), Laurent de la Gatinais (Tenute Rapitalà) e Stefano Caruso (Caruso&Minini), si è allargato anche a Lilly Fazio (Fazio) e Alberto Aiello (Graci).
Info: www.assovinisicilia.it 

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli