Ormai è certo: la 2016 non sarà un annata ricca, in quantità, per il vino di Francia. Il Ministero dell’Agricoltura francese ha rivisto a ribasso le previsioni per la vendemmia di quest’anno, stimata in un -10% sul 2015 (dopo il -8% previsto a luglio), con na produzione di vino che si dovrenbbe attestare sui 42,9 milioni di ettolitri, rispetto ai 47,8 del 2015 (il 7% in meno rispetto alla media degli ultimi 5 anni secondo “Agreste”, l’agenzia statistica del Ministero.
“Gelate primaverili che hanno colpito alcune zone viticole (Champagne, Borgogna e la Valle della Loira), episodi ricorrenti di vento, cui si sono aggiunti il peggioramento della siccità verso il Mediterraneo e la grandine in alcune aree (Charente, Borgogna, Beaujolais e Languedoc-Roussillon) pesano sul potenziale di produzione”, ha spiegato Agreste, che sottolinea anche come la vendemmia sia in leggero ritardo, di una settimana, sulla media degli ultimi 10 anni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025