Dopo un piccolo master ad hoc di qualificazione professionale in casa “Ais Roma”, venticinque Carabinieri del Nucleo Antifrodi Carabinieri (Nac) sono diventati “sommelier”. Il Reparto Antifrodi dei Carabinieri si occupa direttamente del rispetto delle norme comunitarie e agroalimentari, la sua attività richiede pertanto professionalità, specializzazione e costante aggiornamento. Un arricchimento professionale che fornisce ulteriori strumenti per la tutela di consumatori e di operatori onesti del comparto agroalimentare.
I nuovi “Sommelier” hanno ricevuto, nel Comando Generale dei Nucleo Antifrodi Carabinieri (Nac) di Roma, i diplomi e le insegne consegnate dal presidente di Associazione Italiana Sommelier Roma Franco M. Ricci, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Paolo De Castro (anch’egli “Sommelier” ad honorem), del Generale Nicolino D’Angelo, Comandante delle Unità Specializzate Carabinieri, del Comandante del Comando Carabinieri Politiche Agricole (di cui il Nucleo Antifrodi Carabinieri, Nac, è organo), Colonnello Pasquale Muggeo, anche lui diplomato “Sommelier”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025