Tutto esaurito a Bordeaux: Vinexpo, dal 17 al 21 giugno, sarà all’insegna degli scambi commerciali al top, darà ampio spazio alle innovazioni grazie alla creazione di una nuova sezione dedicata al marketing, “Marketers by Vinexpo”, al Club du Lac per le grandi griffes, e faciliterà l’accesso alle conferenze e degustazioni.
Gli espositori saranno 2.400 espositori (a Vinitaly oltre 4.300, ndr), provenienti da 45 Paesi. Le principali regioni produttrici del mondo saranno rappresentate da espositori individuali e da partecipazioni collettive nazionali (Italia, Spagna, Francia, Stati Uniti). I Paesi del Nuovo Mondo confermano la volontà di conquistare il mercato : da notare la presenza del Cile, dell’Argentina ed il ritorno di Wine of South Africa.
A Bordeaux (www.vinexpo.com; info Italia: Saloni Internazionali Francesi: www.salonifrancesi.it) ci saranno tutti i leader del mondo del vino: da Constellation alla E&J Gallo Winery (Stati Uniti), dalla Marques de Caceres a Miguel Torres a Domecq Wine España (Spagna); dalla Cecchi al Gruppo Italiano Vini (Italia); da Skalli Family Wines a Dourthe-Kressmann, da Groupe Boisset a Rémy-Cointreau, da Champagne Louis Roederer a Baron Philippe de Rothschild (Francia); da Sogrape a The Symington Family Port Companies (Portogallo); Henkell & Söhnlein Sektkellereien (Germania); da Concha Y Toro e Santa Rita (Cile) a Trapiche (Argentina), da Distell Ltd (Sud Africa) a Cristall Moscou Distillery (Russia).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025