Il Montepulciano d’Abruzzo è la doc più premiata: con i suoi 800.000 ettolitri prodotti ogni anno provenienti da 14.000 ettari iscritti, è una delle tre doc italiane più importanti, con un volume di affari 350 milioni di euro, con una quota del 50% destinata all’export, principalmente Stati Uniti e Germania (con il 25% ciascuno) seguiti da Inghilterra, Canada e dai paesi del Nord Europa. Negli ultimi anni, proprio il Montepulciano d’Abruzzo è stato uno dei vini più richiesti e più venduti nella gdo italiana, proprio in virtù del virtuoso rapporto tra qualità, quantità e prezzo.
“Un risultato - si legge in una nota stampa a Vinitaly della Regione Abruzzo - che gratifica l’impegno di tutti i produttori e delle istituzioni a sostegno di una qualità finalmente apprezzata in tutto il mondo. A questo successo fa riscontro il secondo posto tra le vendite nella grande distribuzione, conquistato, per il secondo anno consecutivo dal Montepulciano d’Abruzzo, un dato che attesta l’ottimo rapporto qualità/prezzo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025