02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Vinitaly 2015, presentazione il 26 febbraio a Roma. Intanto le 103 le cantine selezionate di “Opera Wine” 2015, by “Wine Spectator” e Vinitaly, a Verona il 21 marzo, “aperitivo” alla fiera (22-25 marzo) su “Corriere della Sera”, che curerà la guida

Vinitaly, il più importante evento al mondo dedicato il vino italiano, scalda i motori: la presentazione ufficiale di scena il 26 febbraio a Roma, con i vertici di Veronafiere, il presidente Ettore Riello e il dg Giovanni Mantovani, e l’area manager Wine & Food, ed il Ministro delle Politiche Maurizio Martina. Appuntamento, poi, dal 22 al 25 marzo, a Verona, per Vinitaly (www.vinitaly.com), e il 21 con “Opera Wine”, la degustazione promossa da “Wine Spectator” e Vinitaly, di cui il “Corriere della Sera” editerà la prima edizione della guida ai 103 produttori e vini dell’evento.
Cantine che il quotidiano “Corriere della Sera” di oggi, in virtù di questo accordo editoriale tra Rcs e Marvin Shanken (editore di “Wine Spectator”), ha anticipato. 103 le cantine selezionate, con un discreto turnover, come annunciato da WineNews, e ben 20 novità sull’edizione 2014: Anselmet, Badia a Passignano, Benanti, Carpineto, Cavallotto, D’Angelo, Dettori, Elena Walch, Foradori, Jermann, Lini Oreste & Figli, Luce della Vite, Masseria Altemura, Masseria Li Veli, Massolino, Medici Ermete, Nino Franco, Passopisciaro, Prà e Tabarrini (www.operawine.it).

Focus - Le 103 cantine di OperaWine 2015
Agricola Punica
Aldo Conterno
Allegrini
Altesino
Anselmet
Argiolas
Arnaldo Caprai
Avignonesi
Badia a Passignano
Barone Ricasoli
Bellavista
Benanti
Bibi Graetz, Testamatta
Biondi Santi
Braida di Giacomo Bologna
Ca’ del Bosco
Cantina Terlano
Cantinae Lunae Bosoni
Carpineto
Casanova di Neri
Castellare di Castellina
Castello di Ama
Castello di Volpaia
Cavallotto
Ceretto
Cesari
Col d’Orcia
D’Angelo
Damilano
Dettori
Donnafugata
Drei Donà
Elena Walch
Falesco
Falletto di Bruno Giacosa
Fattoria di Fèlsina
Fattoria Galardi
Ferrari
Feudi di San Gregorio
Fontodi
Foradori
Gaja
Gianfranco Fino
Giuseppe Mascarello & Figlio
Il Poggione
J. Hofstätter
Jermann
Le Macchiole
Leonildo Pieropan
Les Crêtes
Librandi
Lini Oreste & Figli
Livio Felluga
Luce della Vite
Luciano Sandrone
Lungarotti
Mamete Prevostini
Marco Felluga
Masciarelli
Masi
Masseria Altemura
Masseria Li Veli
Massolino
Mastroberardino
Mastrojanni
Mazzei
Medici Ermete
Mezzacorona
Mirafiore
Montevetrano
Nino Franco
Nino Negri
Nozzole, Folonari-Cabreo
Odoardi
Paolo Scavino
Passopisciaro
Pecchenino
Petrolo
Pio Cesare
Planeta
Prà
Renato Ratti
San Felice
Silvio Nardi
Siro Pacenti
Suavia
Tabarrini
Tasca d’Almerita
Tedeschi
Tenuta del Portale
Tenuta dell’Ornellaia
Tenuta di Biserno
Tenuta San Guido
Tenuta Sette Ponti
Terre Bianche
Terre degli Svevi
Terredora di Paolo
Tommasi
Tormaresca
Umani Ronchi
Valdicava
Vietti
Zenato

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli