02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & “APP”: UN GRUPPO DI INVESTITORI HA RACCOLTO 10 MILIONI DI DOLLARI PER LO SVILUPPO DI “VIVINO”, LANCIATA NEL 2009, E CHE PERMETTE DI AVERE E CONDIVIDERE INFORMAZIONI SULLA BOTTIGLIA, FOTOGRAFANDOLA. CON 2 MILIONI DI “SCATTI” AL MESE ...

Il mondo del vino “2.0” è popolato da una miriade “app” dedicate al mondo di Bacco. Ci sono quelle che consigliano gli abbinamenti, quelle che segnalano l’enoteca più vicina per trovare la bottiglia del cuore, e così via. Ma tra tutte ce n’è una che, a quanto pare, è destinata a diventare la n. 1 in assoluto: è “Vivino” (www.vivino.com), di cui vi abbiamo già parlato in passato, sviluppata in Danimarca e che permette, fotografando l’etichetta della bottiglia che stiamo bevendo, di accedere ad una serie di informazioni sul vino e sulla cantina in questione. Tutto ciò è reso possibile dal miglior database in circolazione e, nel caso in cui non ci fosse alcuna corrispondenza, basta scrivere al team di “Vivino” che in poche ore ci farà trovare tutte le informazioni del caso sulla nostra pagina personale, che oltre a taccuino diventa un modo per mettersi in contatto con i wine lovers di tutto il mondo, proprio come un social network. E ora un gruppo di businessman crede talmente tanto nel suo sviluppo, soprattutto in Europa e America, al punto da investirci ben 10 milioni di dollari. Una cifra superiore all’intero fatturato di molte cantine. D’altra parte, dalle 80.000 etichette fotografate al mese, in media, nel 2012, secondo i fondatori di “Vivino” siamo già a 2 milioni al mese nel 2013 ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli