02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & ARTE: IL PIEMONTESE MICHELE CHIARLO, DALL’ESPERIENZA DEL PARCO ARTISTICO “LA COURT”, PORTA LA FIRMA DEL MAESTRO UGO NESPOLO SU UNA CASSA DI VINO, CON UNA LITOGRAFIA CON I COLORI PRIMARI DELL’ARTISTA POP, PER IL “LA COURT NIZZA VIGNAVEJA 2010”

Italia
Etichetta firmata Ugo Nespolo per il La Court Nizza Vignaveja 2010 di Chiarlo

Il binomio vino & arte è uno degli aspetti più affascinanti del panorama enologico del Belpaese e, tra le tante esperienze c’è “La Court”, il parco artistico (www.lacourt.it) voluto dal produttore piemontese Michele Chiarlo, sulla collina della sua migliore Barbera, a Castelnuovo Calcea (Asti), dove tante sono le firme prestigiose di opere ed istallazioni di artisti di primo piano a livello mondiale come Emanuele Luzzati che, insieme a Giancarlo Ferraris, storico collaboratore di Chiarlo e presidente dell’Associazione O.r.m.e., è stato uno dei “papà” del Parco, ma anche Fabio Cavanna, Dedo Roggero-Fossati, Ronaldo Carbone, B. Balthasar, Marcello Mannuzza, Peppino Campanella e il Centro del Mutamento. Una storia lunga più di dieci anni, capace di annoverare opere ed istallazioni delle firme più prestigiose dell’arte contemporanea, a partire dalla più conosciuta, quella di Ugo Nespolo che, adesso, finisce su una cassa di vino, con una litografia con i colori primari dell’artista pop (www.chiarlando.it).
“Un matrimonio - spiega Michele Chiarlo - che porta avanti quell’unione lungimirante tra vino e arte, sancita da dieci anni col Parco artistico Orme su La Court, e volta alla valorizzazione del territorio vinicolo piemontese”. “Si tratta - precisa Alberto Chiarlo, responsabile marketing dell’azienda monferrina - di una edizione da collezione di 400 casse, delle quali solo 80 in prevendita per il mercato italiano, con una serigrafia asportabile del maestro Nespolo che ha anche firmato l’etichetta delle sei bottiglie e della magnum della neonata Riserva di Chiarlo, La Court Nizza Vignaveja 2010, proveniente da una vigna con più di 50 anni, e quindi speciale”.
“Ho sempre avuto il sogno di portare l’arte nella vita, quel sogno inventato dai futuristi e ben interpretato da Andy Warhol - racconta il maestro Nespolo - che è un mio modo di abbracciare il mondo, unendo cultura alta e pop”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli