Sulla liberalizzazione dell’uso della cannabis esistono posizioni diverse: c’è chi vorrebbe aprire, o ha già aperto, all’utilizzo medico, chi legalizzarne vendita e consumo, in un dibattito sempre più aperto, specie in Usa, dove tra i sostenitori della prima ora c’è Melissa Etheridge, icona della musica pop a stelle e strisce (ha vinto anche un Oscar, nel 2007, oltre a due Grammy Award) e della comunità lesbica di tutto il mondo. Proprio lei, che è sopravvissuta ad un cancro al seno, è impegnata da anni nella propaganda sui vantaggi della cannabis sotto chemioterapia, visto che ne allevia gli effetti collaterali e accelera il recupero. Nasce così un’intera linea di prodotti a base di cannabis, tra cui un vino all’infuso di cannabis: “da sopravvissuta ad un cancro - racconta la Etheridge a “The Drinks Business” (www.thedrinksbusiness.com) - e avendo vissuto le devastazioni che portano una malattia grave, dico che ogni paziente che soffre meriterebbe l’accesso a un farmaco che può fornirgli sollievo”.
“Credo che questa sia una grande opportunità, un business enorme ed un mercato enorme, credo proprio che legherò il mio nome a tanti altri prodotti, a cominciare da un vino a base di cannabis - continua la cantante - che in realtà ha un sapore incredibile”. L’obiettivo è quello di commercializzarlo in tutti quegli Stati in cui l’uso medico della cannabis è già consentito, “perché non stiamo parlando di nulla che vada al di fuori della legge, ma di un business americano, che ha bisogno di molto aiuto”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025