Bacco è ancora una volta protagonista sul grande schermo e in particolare è toccato al vino veneto fare da star nel docu-film “Sinfonia tra cielo e terra. Un viaggio tra i vini del Veneto”, prodotto dall’Unione Consorzi Vini Veneti e diretto dal wine writer e documentarista Massimo Zanichelli, che racconta un viaggio on the road nei territori del vino veneto. La novità? La pellicola sbarca anche sul web, per un tour a portata di click. La presentazione, oggi nel Teatro La Fenice di Venezia, alla presenza del Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia (www.uvive.it).
Dieci capitoli per un viaggio che dal lago di Garda, con il relativo arcipelago enologico del Lugana, di Custoza e del Bardolino, arriva fino al Piave con l’indomabile Raboso, attraversando il cuore della regione: dalle vallate della Valpolicella alle colline vulcaniche del Soave, del Lessini Durello e dei Colli Euganei, dalle vigne del Breganze alle rive eroiche del Conegliano Valdobbiadene. Zanichelli filma la terra e il cielo, i volti e le voci dei produttori che incontra lungo il suo cammino: ne esce un racconto che si addentra nell’anima più autentica del vino veneto, tra storie familiari, vigneti a perdita d’occhio e uve autoctone, tra ville d’epoca e cantine storiche.
Il docu-film, ideato per comunicare i vini del Veneto nella loro complessità, approda da oggi sul web, proseguendo il percorso di promozione rivolto principalmente alla rete ed è disponibile anche in due versioni sottotitolate in inglese e in giapponese. Sarà distribuito in Svizzera, Norvegia, Canada, Usa e Giappone, mercati di riferimento per l'enologia veneta.
Il film in un click è on line su Vimeo (https://vimeo.com/67203547), YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EIz7rlaMqxo) e Dailymotion (http://www.dailymotion.com/video/x10ab8p_veneto-wines-ita-master-vimeo#.UaTWy2SXci8).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025