02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO, GASTRONOMIA E ... CINEMA: PAOLO DAMILANO, UNA VITA AL SERVIZIO DEL TERRITORIO, FACENDO IMPRESA A 360 GRADI, DALLA CANTINA DEL BAROLO AL PASTIFICIO DEFILIPPIS, DA OGGI AL 2017 SARÀ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE

Italia
Paolo Damilano

Paolo Damilano la passione e l’amore per il proprio territorio, le Langhe, ma più in generale il Piemonte, ce le ha nel sangue: lo dimostra la capacità di fare impresa, nel mondo del wine & food, a 360 gradi, sempre all’insegna dell’eccellenza, dalla storica Cantina di Barolo alle acque minerali Sparea e Valmora, passando dai marchi più rappresentativi della “torinesità”, come il Pastificio Defilippis ed il Bar Zucca. Un bagaglio di conoscenze ed esperienze che, adesso, tornerà utilissimo alla Film Commission Torino Piemonte, la fondazione pubblica per la promozione della Regione Piemonte e di Torino come location e luogo di lavoro d’eccellenza per il cinema e la televisione, che Damilano guiderà da oggi al 2017. A darne l’annuncio, il Cda di Film Commission Torino Piemonte, che ha scelto Damilano, già dentro il Consiglio, all’unanimità e con entusiasmo, come spiega Michele Coppola, Assessore alla Cultura, Patrimonio linguistico e Politiche Giovanili della Regione Piemonte: “il cinema è un sistema strategico importante, capace di creare ricadute promozionali, economiche e occupazionali uniche. Su Film Commission investiamo con forza perché conosciamo bene quanto una produzione che sceglie il Piemonte significhi lavoro e ricchezza per la nostra comunità. La nomina di Paolo Damilano vuole dire mettere alla guida del sistema cinema piemontese competenze, passione e voglia di sinergie. Sono certo che il suo impegno, insieme al rinnovato Consiglio d’Amministrazione, porterà risultati sempre migliori, con nuove produzioni televisive e cinematografiche. In conclusione, un sincero ringraziamento al precedente Cda e al presidente Della Casa per il lavoro fatto e per i risultati raggiunti”.
“Come imprenditore - racconta Damilano - ho sempre creduto nel rilancio dei marchi e dei prodotti che danno valore al territorio e vivo questa nuova sfida come una grande occasione per valorizzare il Piemonte e Torino attraverso il cinema e le sinergie che costruiremo, partendo dalle mie esperienze e dai miei contatti nel mondo dell’imprenditoria italiana e internazionale. Sono pronto a fare squadra con tutte le persone che credono nelle potenzialità e nella forza del Piemonte e di Torino. Sento il desiderio di ringraziare Regione e Comune per questa importante opportunità. Sono da sempre estimatore e conoscitore della Film Commission come modello che tutta Italia ci invidia.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli