02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Vino, moda & beneficenza: oltre 32.000 euro raccolti in asta charity, battuta da Christie’s, per Dynamo Camp, con vini Grandi Cru d’Italia nella “Vendemmia in Via Montenapoleone”. Top lot “Le Collezioni” dei 101 vini delle cantine del Comitato

Oltre 32.000 euro raccolti, con i top lot che, come previsto, sono stati “Le Collezioni dei Grandi Cru d’Italia”, formati dalle 101 bottiglie delle cantine del comitato, andati per oltre 15.000 euro: ecco i numeri dell’asta charity battuta da Christie’s a favore di Dynamo Camp (onlus che si occupa di bambini con malattie gravi e croniche, seguendo la “terapia ricreativa”) nel programma della “Vendemmia in via Montenapoleone” (che continua fino al 12 ottobre, www.lavendemmia.org/it/). Ad aggiudicarsi le quattro collezioni più importante sono stati “un imprenditore fiorentino - si legge in una nota stampa Grandi Cru d’Italia - molto vicino al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, il proprietario di una grande boutique di via Montenapoleone, un finanziere specializzato in private equity e uno sconosciuto che ha operato via telefono da Abu Dhabi”.
Asta che è stata anche la prima occasione ufficiale di Lucio Tasca d’Almerita, alla guida di una delle più prestigiose cantine di Sicilia e d’Italia, nelle vesti di presidente dei Grandi Cru d’Italia, fresco di elezione dopo le dimissioni di Carlo Guerrieri Gonzaga: “è un onore presiedere un’associazione così importante che, oltre alla qualità dei vini, ha anche l’obiettivo - dice Lucio Tasca d’Almerita - di tutelare i paesaggi di cui si circonda e la promozione che Grandi Cru opera nei mercati esteri fa da traino e promuove nello stesso tempo tutta la viticoltura italiana”.
Lucio Tasca d’Almerita è il quarto presidente n. 4 del Comitato (diretto da Paolo Panerai) dopo Piero Antinori, Vittorio Frescobaldi e Carlo Guerrieri Gonzaga.
Il Comitato Grandi Cru d’Italia è nato nel 2005 per valorizzare e promuovere il prestigio delle aziende vitivinicole che da almeno 20 anni producono grandi vini riconosciuti tali dalla critica internazionale e dai mercati. Inizialmente 12 soci fondatori, oggi racchiude 101 piccole e grandi aziende selezionate in tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, che rappresentano una buona capacità di esprimere i propri territori, valori culturali e produttivi.
Info: www.grandicruditalia.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli