02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

VINO & SOLIDARIETÀ PER IL TERRITORIO: CASTELLO DELLA SALA (ANTINORI) AD ORVIETO APRE ECCEZIONALMENTE LE SUE PORTE AL PUBBLICO E IL RICAVATO SARÀ DEVOLUTO AL COMUNE DI ORVIETO PER I DANNI DELL’ALLUVIONE DEL 12 NOVEMBRE (DA OGGI AL 6 GENNAIO)

Italia
Il Castello della Sala

Quando il mondo del vino sposa la causa della solidarietà e si mobilita a favore del proprio territorio: il Castello della Sala, la Tenuta umbra di proprietà dei Marchesi Antinori ad Orvieto, dove nascono alcune delle etichette più rappresentative del territorio e del vino italiano come il Cervaro della Sala, da oggi al 6 gennaio apre eccezionalmente le sue porte al pubblico, con visite guidate con degustazione, e devolverà tutto il ricavato dell’iniziativa al Comune di Orvieto che gestirà ed utilizzerà i fondi per riparare i danni causati dalla violenta alluvione del 12 novembre. “Vogliamo dare il nostro contributo per aiutare una terra che vive un momento di difficoltà - spiega Renzo Cotarella, ad Marchesi Antinori - un territorio che amiamo profondamente e grazie al quale produciamo vini di grande carattere”.
Un’occasione unica, perché il Castello della Sala, a pochi passi dalla storica città di Orvieto, è tra le tappe da non perdere per chi è in viaggio in Umbria, all’insegna del gusto e dell’arte: è infatti una fortezza medievale che sorge su un promontorio dell’Appennino umbro, al confine con la Toscana. La Tenuta si estende su una superficie totale di 500 ettari, di cui 140 a vigna, mentre 8 ettari sono ricoperti da ulivi per la produzione di olio extravergine di oliva.
Nella Tenuta si producono vini come il Bramito del Cervo Umbria Igt ed il Conte della Vipera Umbria Igt, dal San Giovanni della Sala Orvieto Doc Classico Superiore al Pinot Nero Umbria Igt, dal Muffato della Sala Umbria Igt al Cervaro della Sala Umbria Igt, in assoluto tra i vini bianchi italiani più conosciuti, premiati e apprezzati al mondo.
Info: castellodellasala@antinori.it - tel. 0763-86051

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli