02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“Wine Spectator” mette in fila, e premia, i migliori ristoranti per chi ama davvero il vino. Al top i “Grand Award”. E 5 sono in Italia: “Antica Bottega del Vino”, “Enoteca Pinchiorri”, “La Pergola”, “Il Poeta Contadino” e “La Ciau Del Tornavento”

Se siete di quelli che, prima di decidere cosa mangiare, devono avere la certezza di bere bene, la guida ai ristoranti, rigorosamente online, del magazine a stelle e strisce “Wine Spectator” (www.winespectator.com), potrebbe rivelarsi una vera manna. Sono 3.800 in tutto il mondo quelli consigliati, ma solo i migliori meritano di entrare nella “Restaurant Wine List Awards”, la lista dei migliori locali secondo “Wine Spectator”, divisi per tre categorie: quelli con una buona scelta di produttori di qualità, ben assortiti in base al menu, premiati con l’“Award of Excellence”, quindi i ristoranti che offrono qualcosa di più, come una selezioni di diverse regioni vinicole e magari vecchie annate, cui va il “Best of Award of Excellence”, e, al top, quei templi del bere bene che offrono oltre 1.500 etichette diverse, un grande assortimento di Paesi e regioni vinicole, vecchie annate e grandi formati: i “Grand Award”. Tanti, in tutto il mondo, specie in Usa, sfoggiano nella propria carta dei vini il meglio della produzione enoica italiana, e qualcuno, per l’appunto, si trova proprio anche nel Belpaese. Cinque in tutto. Dai più famosi, come l’“Antica Bottega del Vino” di Verona, con le sue 2.850 etichette, l’“Enoteca Pinchiorri” di Firenze, tre stelle Michelin guadagnate sia con la cucina di Annie Feoldé, che con la cantina, curata da Giorgio Pinchiorri, che vanta una selezione di 4.500 etichette, e “La Pergola” del Rome Cavalieri, altro tre stelle Michelin, che se in cucina ha un fuoriclasse come Heinz Beck, in sala ha un mito della sommellerie come Marco Reitano, che cura una lista di 3.200 etichette. Ai meno noti, ma non meno meritevoli, come “Il Poeta Contadino” ad Alberobello (1.750 etichette), il “La Ciau Del Tornavento” di Treiso, in provincia di Cuneo (2.800 etichette).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli