L'Intervista Un vino fatto di sola uva sembrerebbe un’ovvietà, ma in un mondo di solfiti, lieviti selezionati e tannini aggiunti, non è così. Lo è a Salcheto, griffe del Nobile di Montepulciano, dove Michele Manelli, lancia ‘‘Obvius’’ 5:03
L'Intervista Oggi la sostenibilità, dopo un lungo dibattito, sembra diventata una scelta innovativa. Ma, forse, è storicamente nel dna degli agricoltori, e dei produttori di vino in primis. Lo abbiamo chiesto a Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia 3:33
L'Intervista I fondi per la promozione del vino, con la nuova Pac e l’Ocm unica, potranno essere utilizzati anche nei Paesi europei, e non solo extra Ue. Lo conferma a WineNews il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Ue Paolo de Castro 2:30
L'Intervista Ancora nulla di ufficiale, ma il padiglione vino dell’Expo 2015 a Milano ‘’coinvolgerà tutti gli attori principali del Belpaese enoico, a partire da Vinitaly-Veronafiere’’. A WineNews, il Ministro per le Politiche Agricole Nunzia De Girolamo 1:12
L'Intervista ‘‘Dove si faceva già cucina di qualità se ne fa di più, e dove si badava solo al prezzo invece le cose peggiorano. E anche il vino continua a soffrire nei ristoranti’’. A WineNews le parole di Enzo Vizzari, direttore delle guide de ‘‘L’Espresso’’ 6:59
L'Intervista ‘‘Più difficili da intercettare, sono già buona parte del consumo di oggi, e lo saranno sempre di più domani’’. I ‘‘Millennials’’ visti da Enrico Zanoni, ad Cavit, tra i più importanti player del vino italiano nel fondamentale mercato Usa 9:48
L'Intervista ‘‘Quando si parla di ricerca, l’Italia del vino non è certo al top, ma grazie alla passione dei vigneron il contributo che diamo è comunque importante’’. A WineNews, le parole di Mario Fregoni, decano della ricerca vitivinicola in Italia 7:37
L'Intervista ‘‘La sostenibilità della cantina è sostenibilità di territorio’’. E l’italia fa scuola nel mondo, nel convegno by Unesco-Università di Borgogna (3-6 ottobre, in Francia), con Dario Marengo alla guida dell’azienda di progettazione ‘‘Amethyst’’ 8:47
L'Intervista Dalla crisi del capitalismo in salsa fordista al successo della “green economy”, via sostenibile allo sviluppo economico, che nasce dall’agricoltura e si afferma in ogni settore. A WineNews l’opinione del sociologo Aldo Bonomi 11:11
L'Intervista Tra i mercati di riferimento del Soave c’è il Giappone, che apre le porte di 100 tra i suoi migliori ristoranti e wine bar al bianco veneto, compagno ideale del sushi. A WineNews il direttore del Consorzio, Aldo Lorenzoni 3:21
L'Intervista L’articolo 62 sui tempi di pagamento in agricoltura voluto dall’ex Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania, è vivo e vegeto, e pienamente in vigore. A WineNews l’analisi dell’avvocato del vino Marco Giuri 4:37
L'Intervista La Parigi fashion festeggia ‘‘Vendanges’’ 2013, l’evento che anima Avenue Montaigne crocevia dell’alta moda parigina dove, per la prima volta, tra tanti Champagne, ci saranno le bollicine del Franciacorta di Bellavista, ospiti di Valentino 3:05
L'Intervista Un ‘‘Winemosaic’’ per non far scomparire i vitigni a rischio estinzione: ecco il progetto per la difesa del patrimonio vinicolo Mediterraneo, dove 155 varietà di uva sopravvivono su meno di 10 ettari. Parola al fondatore Jean-Luc Etievent 7:22
L'Intervista Nei territori della viticoltura eroica, come le Cinque Terre, è necessario unire le forze. Ma qual è il ruolo che possono giocare le istituzioni, Ministero delle Politiche Agricole in primis? Lo abbiamo chiesto al sottosegretario Giuseppe Castiglione 2:26
L'Intervista Se il successo del vino è merito, soprattutto, dell’export, nell’agroalimentare la frammentazione del tessuto produttivo ne rallenta la crescita sui mercati. A WineNews Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo 2:55
L'Intervista Lo stato di salute dell’alta ristorazione italiana, le criticità del settore, l’incontro tra cucina e televisione ed il ruolo del vino sulle tavole. Ne abbiamo parlato con Carlo Cracco, protagonista in tv con Masterchef e, presto, con Hell’s Kitchen 3:23
L'Intervista ‘‘Le barriere all’export alimentare, ormai, non sono più tariffarie, ma perlopiù sanitarie e fiscali, per questo è fondamentale il ruolo del Wto’’. Parola di Mella Frewen, direttore generale della lobby dell’industria alimentare FoodDrinkEurope 4:12
L'Intervista Qualche grappolo è già stato tagliato, soprattutto al Sud. Ma per il grosso della vendemmia c’è tempo. E se il meteo continua così, potrebbe essere una bella annata. Parola di Attilio Scienza (Università di Milano) e Riccardo Cotarella (Assoenologi) 3:44
L'Intervista ‘‘Amo la musica ed il vino in egual misura, cosciente che se non avessi avuto i piedi ben piantati per terra, non sarei arrivato in alto’’. A WineNews Al Bano Carrisi, tra le voci più belle del canzone italiana, ed ambasciatore della terra e del vino 2:24
L'Intervista Il vino ha sempre ricoperto un ruolo centrale nella storia dell’uomo: da centro della tavola a protagonista in alcuni testi fondamentali dell’antichità. A parlare a WineNews di approccio storico alla vite e al vino, i professori Beta e Bevilacqua 8:46
L'Intervista ‘‘Il vino è ciò che meglio incarna il mistero. L’uomo ne è attratto proprio per questo: perché cerca nel vino il mistero delle profondità della terra a cui è attaccata la vite’’. Così Giovanni Negri, scrittore e autore del libro ‘‘Roma Caput Vini’’ 3:24
L'Intervista Il ricambio generazionale, gli investimenti in Italia, il mercato globale e la complessità del vino di alta gamma: a WineNews la prima intervista ‘‘italiana’’ di Maximilian Riedel, nuovo presidente della celebre cristalleria austriaca Riedel 9:11
L'Intervista Creare una sinergia tra uno dei luoghi più cool dell’estate italiana con l’enogastronomia del territorio. ‘‘Costa Smeralda come vetrina per promuovere i prodotti del territorio sardo’’, così Franco Mulas, Area Manager Starwood Hotel Costa Smeralda 1:35
L'Intervista Alla vigilia dei mesi che porteranno alla vendemmia 2013, ci siamo guardati indietro su come è andato il vino italiano nel 2012. Con l’export che tira, ma dove tanto c’è da fare, ‘‘perché il prezzo medio è ancora troppo basso’’. Così Piero Antinori 2:47
L'Intervista Più web e social, ma anche più viaggi con la mente aperta, la degustazione di quanti più vini non italiani possibile per confrontarsi con il mondo, e non solo. A WineNews i consigli al vino italiano della celebre Master of Wine Jancis Robinson 6:53
L'Intervista 12 luglio del 1963: nasce la legge che istituisce le Doc. Dopo 50 anni esatti, però, è anche l’ora di riflettere su come ricalibrarle e migliorarle. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Martelli, presidente del Comitato Nazionale Vini 3:34
L'Intervista ‘‘In settori non delocalizzabili come il vino, non conta il passaporto dell’imprenditore, ma la sua capacità. Con Constellation Brand siamo cresciuti’’. Così Sandro Sartor, di Ruffino. ‘‘Negli ultimi due anni più innovazione che nei 10 precedenti’’ 6:37
L'Intervista Il mercato n. 1 per l’Italia sono gli Usa. Come vanno le cose, e come migliorare ancora? Parla Alessandro Boga di Colangelo & Partners che collabora con nomi top del vino italiano, da Caprai a Frescobaldi, da Mionetto a Vinitaly e Slow Wine ... 10:21
L'Intervista Sarà ancora Domenico Zonin, come racconta a WineNews, a guidare l’Unione Italiana vini per il prossimo triennio (2013/2015), tra la sfida dell’Expo 2015, il Simei di scena a novembre del 2013, fino alla sfida dei consumi interni 6:17
L'Intervista ‘‘La concorrenza sui mercati, ma anche le soluzioni a problemi vitivinicoli arrivano ormai da tutto il mondo, non possiamo pensare che abbiamo un vantaggio di diritto perché siamo tra i primi’’. Parola di Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi 2:52
L'Intervista Una vendemmia scarsa ed un Natale sottotono avevano fatto presagire tempi duri per il vino italiano, e invece, nel mondo c’è sempre più voglia di bere tricolore. Parola di Giuseppe Martelli, direttore di Assoenologi, dal Congresso di Alba 3:05
L'Intervista A tu per tu con Alain Ducasse, uno dei più celebri chef del mondo, incontrato nella sua unica esperienza italiana, La Badiola, in Maremma, del Gruppo Terra Moretti. Parlando di cucina, di media e di management della ristorazione ... 2:24
L'Intervista Il successo dell’enoturismo? ‘‘Un miracolo italiano’’, viste le tante opportunità ancora non colte. Ci sono nicchie facoltose da intercettare, ma non si può più improvvisare’’. Così Magda Antonioli, docente del Master in Turismo della Bocconi 3:04
L'Intervista Il Franciacorta, tra gli appuntamenti estivi che lo porteranno in giro per l’Italia e il boom di vendite del 2012, trainate dal mercato interno che assorbe il 91% della produzione, nelle parole del presidente Maurizio Zanella 5:06
L'Intervista Un ‘‘libro bianco’’ di idee e proposte per la valorizzazione del turismo del vino e dei territori. Lo lanciano le Città del Vino ai Ministeri dei Beni Culturali, Turismo e Agricoltura. Le parole del presidente nazionale Pietro Iadanza 3:23
L'Intervista “Il made in Italy è sempre più ricercato nel mondo, soprattutto in Paesi come Russia, Cina e India dove c’è una fascia di popolazione che vuole migliorare il proprio trend alimentare”. Così Alessandro Montanari Responsabile Import/Export di Auchan 3:41
L'Intervista Un nuovo modo di giudicare il vino, che premia la capacità di esaltare la territorialità ed equilibrio tra tipicità, qualità ed interpretazione: è il Soave in 3D. Ne abbiamo parlato con Aldo Lorenzoni, presidente del Consorzio del Soave 6:55
L'Intervista Il Simposio Mondiale del vino dei ‘‘Masters of Wine’’, con l’Istituto Grandi Marchi, sceglie l’Italia e la città di Firenze per l’appuntamento del 2014. A WineNews, le parole di Piero Antinori e della Master of Wine Lynne Sheriff 7:25
L'Intervista “L’“Expo 2015” ha il ruolo fondamentale di mettere in mostra, attraverso il Padiglione Italia, le eccellenze del nostro Paese. Ma anche quello di mettere a sistema il ruolo del wine & food italiano”. Parola di Diana Bracco presidente Expo 2015 2:10
L'Intervista Dalla tavola rotonda dell’Ais sul futuro del vino e della comunicazione in Italia, arrivano, dallo scrittore Giovanni Negri, due interessanti proposte per rilanciare il ruolo sociale di Bacco, sin dalle aule delle scuole 2:16