L'Intervista Tra Europa e mercati, il coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative: Luca Rigotti “Le cooperative coinvolgono un gran numero di persone, con progetti, in termini di sostenibilità e tutela del territorio, estremamente efficaci”
L'Intervista Sempre più business a supporto delle imprese del vino: il nuovo corso di Vinitaly A WineNews l’ad VeronaFiere Maurizio Danese: “una svolta che nasce dal dialogo con le aziende. Fatto un grande lavoro sull’incoming dall’estero”
L'Intervista A Vinitaly 2023 il vino incontra la cultura, ma anche le imprese, il turismo e la salute Conferenza “Vinitaly 2023”, a Roma: il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, a colloquio con WineNews
L'Intervista Dalla valorizzazione del 100% made in Italy agli health warning irlandesi: il Ministro Lollobrigida A WineNews, dall’incontro con Confcooperative Fedagripesca, una novità importante: “la proposta di Dublino un pericolo momentaneamente allontanato”
L'Intervista “L’agricoltura italiana è la più buona e la più verde del mondo, ma gli italiani se lo scordano”
L'Intervista La viticoltura di domani e la sfida del Climate Change da superare attraverso la condivisione
L'Intervista Il vino, ambasciatore di un sistema rispettoso dell’ambiente ed esempio per l’alimentare italiano 3:28
L'Intervista “Il vino eccellenza italiana. Su “alcol e salute” e promozione l’Europa faccia le scelte giuste”
L'Intervista De Castro: “il vino e i suoi territori parte fondamentale della cultura e della qualità europea”
L'Intervista Lollobrigida, il futuro delle Dop tra promozione, innovazione scientifica e riforma dei disciplinari
L'Intervista Il futuro tra cibo di qualità, insetti e cibi sintetici e chi lotta ancora contro la fame
L'Intervista “È in atto un tentativo di omologare tutti i sistemi produttivi legati alle filiere agroalimentari”
L'Intervista “Gli “health warnings” dell’Irlanda sul vino sono contro i trattari europei, continuiamo a batterci”
L'Intervista “Il vino dealcolato? Non si chiami vino. Sugli “health warning” continuano a lavorare in Europa”
L'Intervista “Porre il consumo del vino in prospettiva culturale e antropologica è la strada corretta”
L'Intervista “Il mondo del vino sta resistendo agli aumenti, ma serve un tavolo tra produttori e gdo”
L'Intervista “Il cibo e la sua cultura aprono sempre link interessanti ed imprevedibili, con persone eccellenti” 3:45
L'Intervista Maurizio Bai: le imprese del vino italiano sono resilienti, ma devono lavorare sul prezzo unitario
L'Intervista Il rapporto tra cibo, social e disturbi alimentari, tra rischi e opportunità, guardando ai giovani
L'Intervista Rimettersi in forma dopo le Feste con i consigli, a WineNews, del nutrizionista Giorgio Calabrese
L'Intervista Il mercato dei fine wine italiani, letto da chi ne è stato pioniere, con clienti in tutto il mondo
L'Intervista Il vino e la tutela dei territori: la lettura di Stefano Ciafani, presidente di Legambiente
L'Intervista L’analisi del 2022 del vino italiano, le previsioni sul 2023: a tu per tu con Lamberto Frescobaldi
L'Intervista “Dobbiamo ancora capire il vero valore del vino italiano. Basta complessi di inferiorità”
L'Intervista Gli impatti della guerra, diretti ed indiretti, sul cibo, gli alimenti “sintetici” ed il futuro
L'Intervista Di agricoltura, promozione, cultura, scuola e vino, con il Ministro Francesco Lollobrigida
L'Intervista Riforma delle Indicazioni Geografiche in Ue, lo stato dell’arte del relatore Paolo De Castro
L'Intervista Pompei, il sito archeologico più visitato al mondo, tra agricoltura un nuovo progetto vinicolo
L'Intervista Il giudizio, positivo, sulla Finanziaria, per l’agricoltura, e non solo: parla Ettore Prandini
L'Intervista “In Finanziaria misure per tradurre in atti concreti i principi della sovranità alimentare”
L'Intervista Il vino italiano e la sua forza, anche nelle crisi, nella visione di imprenditori eccellenti
L'Intervista Idee di futuro: se il Comune di Roma torna ad investire su agricoltura (anche sociale) e vino