L'Intervista L’agricoltura italiana nell’agenda del nuovo Governo? Le Città del Vino lanciano le ‘‘Agri-poll’’: dall’accesso al credito al web, dal turismo alla Green Economy, da votare su www.terredelvino.net. A WineNews il presidente Pietro Iadanza 4:06
L'Intervista Buoni propositi per il 2013: investire di più in ricerca. Ne abbiamo parlato con il professor Mario Fregoni, ordinario di Viticoltura all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e decano tra i ricercatori della filiera vitivinicola in Italia 5:42
L'Intervista È l’ora del brindisi dell’anno, e se le protagoniste saranno le bollicine italiane, per chi ‘‘vede rosso’’ sempre e comunque, il must è il Brachetto d’Acqui, che cerca la sua seconda giovinezza, come spiega il presidente del consorzio Paolo Ricagno 3:20
L'Intervista Pochi giorni a Capodanno, e l’Italia si divide tra chi sceglierà il ristorante e chi cenerà a casa per poi festeggiare in piazza. A WineNews, i consigli di Luciano Zazzeri, chef de ‘‘La Pineta’’ di Bibbona, per un menu ‘‘scaccia crisi’’ 6:38
L'Intervista Musica e vino, armonie che si fondono insieme per creare sempre qualcosa di meraviglioso. “Una vita senza vino sarebbe incredibilmente più povera”, parola di Uto Ughi, uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana e internazionale 2:43
L'Intervista Dal 2008 il Tocai del Friuli è diventato Friulano: a che punto è il cambiamento, e quali sono le aspettative legate alla nascita di una ‘‘Doc Friuli’’? Lo abbiamo chiesto a Mirko Bellini (presidente Ersa), Ornella Venica e Elda Felluga 4:14
L'Intervista Dagli ultimi passi del progetto ‘‘MagisVino’’, con la certificazione delle prime 20 aziende, all’acquisizione dell’azienda leader del settore, ‘‘AgraQuest’’. Tra innovazione e sostenibilità, le parole dell’ad di Bayer Crop Science Karina Von Detten 4:10
L'Intervista ‘‘Ancora 3 mesi di legislatura, con tante cose in ballo. Disappunto per non aver potuto chiudere il disegno di legge sul consumo di suolo. Il mio futuro? Dopo le dimissioni di questo Governo vedremo’’. A WineNews il Ministro Mario Catania 2:19
L'Intervista ‘‘Nessun rischio dall’eventuale mancata approvazione della Pac entro il 2013, neanche per il vino. L’Imu in agricoltura? In Europa niente di simile a livello normativo’’. Così Paolo De Castro, presidente Commissione Agricoltura al Parlamento Ue 4:16
L'Intervista Il mercato mondale di vino è in salute, anche se la competizione è sempre più difficile. E si può affrontare anche recuperando simboli del passato in chiave contemporanea. Le parole di Sandro Sartor, ad Ruffino (Constellation Brands) 3:47
L'Intervista Caso Soldera: parla il distributore Heres. L’ad Cesare Turini: ‘‘danno più grande è per Gianfranco, ma anche per noi è importante. L’en primeur delle prossime annate è un’ipotesi. Ma chi voleva danneggiare Soldera così lo renderà un mito’’ 4:01
L'Intervista ‘‘Il mondo del vino per crescere guarda ai mercati esteri, e così anche le offerte di lavoro si concentrano su figure professionali ad hoc, specie export manager sui mercati di America ed Asia’’. A WineNews il titolare di WineJob, Andrea Pecchioni 2:12
L'Intervista Il vino come elemento di unità in Europa, anche dal punto di vista economico. ‘‘I produttori europei devono allearsi perché i competitor vengono ormai da tutto il mondo’’. Così Gianni Zonin, alla guida di uno dei più grandi gruppi vinicoli italiani 1:57
L'Intervista Tra i tanti territori del vino italiano, si stanno imponendo quelli di origine vulcanica, dall’Etna al Vesuvio, passando per i Campi Flegrei, di cui abbiamo parlato con Antonella Monaco del Centro Museale delle Scienze Agrarie di Portici 3:07
L'Intervista ‘‘Un Natale 2012 non da ricordare, ma neanche da buttare, con la fine anno che rimane momento clou per i bilanci di enoteche e produttori. Il vino come regalo tiene, ma a budget più bassi’’. Così Giovanni Longo, dell’omonima enoteca di Legnano 8:43
L'Intervista Quando un teatro prestigioso come La Fenice di Venezia incontra i vini di Cantine Ponte, nasce uno straordinario esempio di co-branding: i vini a marchio ‘‘Teatro La Fenice’’. A WineNews il sovrintendente del teatro Cristiano Chiarot 5:34
L'Intervista ‘‘Grazie agli ultimi studi sul Dna della vite, la possibilità di avere viti più resistenti e che necessitino meno pesticidi non è più una chimera’’. Parola del professor Riccardo Velasco del Dipartimento di genomica e biologia della fondazione Mach 2:54
L'Intervista ‘‘Tra rinnovamento e voglia di crescere, in Italia c’è ancora voglia di investire sul vino: lo dimostrano i dati di vendita dei Vivai Rauscedo, legati soprattutto al mercato interno’’, come racconta a WineNews il professor Attilio Scienza 3:34
L'Intervista La fondazione Mach investe altri 18 milioni di euro sull’Istituto Agrario di San Michele all’Adige per un campus specializzato nella ricerca in viticultura ed agricoltura: ne abbiamo parlato con il direttore generale dell’istituto, Alessandro Dini 1:52
L'Intervista La prossima tendenza del vino? ‘‘L’unicità del territorio lanciata nel mondo, con la capacità di incontrare diverse culture e di conciliarsi con diverse culture alimentari’’. Parola del sociologo, scrittore e giornalista Francesco Morace 1:45
L'Intervista ‘‘Studiare la tradizione del nostro cibo, non solo da un punto di vista teorico e storico, ma anche pratico, è imporante. Ma guardando al futuro, perché non dimentichiamo che oggi mangiamo meglio dei nostri nonni’’. Così il professor Marino Niola 2:19
L'Intervista ‘‘Che lo venda una catena francese, tedesca, americana, inglese o italiana non importa, l’importante è che si venda’’. Parla del made in Italy alimentare Fabio Sordi di Auchan, una delle catene più importanti di Gdo nel mondo. E sull’articolo 62 ... 4:05
L'Intervista I vini biologici? Una moda passeggera. Vini più leggeri? Ok, ma il Barolo ha più di 14 gradi dagli anni settanta ... La forza dell’Italia? I vitigni autoctoni. A WineNews Antonio Galloni, tra le firme più prestigiose della critica enologica 8:18
L'Intervista Dallo Stato sempre meno risorse ai Comuni: qual è il ruolo delle Città del Vino in questa nuova dinamica? Lo abbiamo chiesto a Pietro Iadanza, nuovo presidente dell’associazione che raccoglie le realtà enoiche più importanti d’Italia 2:13
L'Intervista Nel ddl Balduzzi c’è un emendamento che piace agli agricoltori, ma molto meno agli industriali, quello sulla maggiore presenza di frutta nelle bevande. Ne abbiamo parlato con Paolo Russo, presidente della commissione Agricoltura della Camera 6:28
L'Intervista In Europa si discute il futuro del settore agricolo, che passa per la nuova Pac e la nuova Ocm vino, ma quanto pesa realmente l’Italia? Lo abbiamo chiesto al presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento europeo Paolo De Castro 3:19
L'Intervista ‘‘Non mi sento di condividere una soluzione di questo tipo’’: così a WineNews il ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, sull’emendamento al decreto legge Balduzzi che vieterà la vendita di vino ai minori di 18 anni 0:52
L'Intervista Tra due settimane esatte, a Torino, si apriranno le porte del Salone del Gusto, arrivato all’edizione n. 9. I temi caldi, gli obiettivi futuri e sfide da affrontare nelle parole del presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese 11:10
L'Intervista Il vino come prodotto della terra, ma anche come bene rifugio, specie per le grandi griffe di Italia e Francia. A WineNews le parole di un personaggio di alto lignaggio nella nobiltà del vino e della finanza, il Barone Philippe de Sereys Rothschild 4:48
L'Intervista Mondo del vino e leadership: se nel resto del mondo i Paesi produttori ci si aggrega intorno al top dell’imprenditoria e dei territori, in Italia vincono ancora ostilità e competizione. Ne abbiamo parlato con il direttore di Libero Gusto Carlo Cambi 2:09
L'Intervista È una delle firme più importanti del panorama giornalistico italiano, i suoi libri hanno acceso dibattiti e discussioni: a WineNews Gian Antonio Stella, tra vino, politica, agroalimentare e giornalismo 7:51
L'Intervista Viticoltura eroica? In realtà, 2.000 anni fa, coltivare la vite nei terreni più impervi era la vera tradizione. Ed oggi, dalle Cinque Terre alla Val d’Aosta, la viticultura estrema torna in auge: a WineNews il direttore del Cervim Gianluca Macchi 5:28
L'Intervista Eataly, la catena delle eccellenze enogastronomiche del Belpaese, si proietta nel futuro, tra nuove aperture in Italia e all’estero e un’autodisciplina sui prodotti biologici. A WineNews, le parole di Oscar Farinetti 4:35
L'Intervista Le guide del vino, con i loro punteggi e consigli, che ruolo giocano nel mondo del vino di oggi? E, soprattutto, sono ancora credibili? E servono ancora a qualcosa? Lo abbiamo chiesto al direttore di LiberoGusto, Carlo Cambi 1:12
L'Intervista ‘‘Green Economy’’ del vino: è l’ora della fase 2. Da Enologica 33: mettere insieme le esperienze fatte per creare un concept che identifichi l’Italia nel mondo. A WineNews Leonardo Valenti, docente di viticoltura ed enologia all’Università di Milano 4:49
L'Intervista ‘‘Best italian wine awards - i 50 migliori vini d’Italia’’: A WineNews il sommelier campione del mondo, Luca Gardini, alza il velo sulla manifestazione che il 24 settembre a Milano svelerà i migliori vini del Belpaese 3:39
L'Intervista ‘‘‘‘Gusto Cortina’’ sarà un appuntamento per tutti gli amanti dell’enogastronomia, ma anche un circuito di eventi in giro per il mondo, dalla Cina alla Russia’’. A WineNews Raffaella Corsi, responsabile comunicazione ‘‘Gusto Cortina’’ 2:56
L'Intervista Da 10 anni raccontano l’Italia enogastronomica nell’etere, su Radio 2, con “Decanter”, e, dopo tanti anni, la coppia del gusto Fede&Tinto, è pronta ad un nuovo capitolo di un’avventura che ha ancora tanto da raccontare: a WineNews, Federico Quaranta 7:05
L'Intervista L’estate 2012 è stata segnata dal caldo anche e soprattutto nei campi ma, nella storia, l’agricoltura ha sempre dovuto fare i conti con gli eccessi climatici. Parola del professor Massimo Montanari, tra i massimi esperti di storia dell’alimentazione 1:36
L'Intervista Tra crisi e divieti, anche d’estate il consumo di vino viene tenuto a galla dalla vendita al bicchiere: a WineNews, il punto di vista di chi, dei wine dispenser, ha fatto un business, Pietro Baracco, a capo di Winefit 2:35