L'Intervista Export, opportunità o obbligo per il vino italiano? ‘Senza dubbio un obbligo. Sui mercati emergenti è partita aperta con Francia e nuovi produttori’. Il parere di Eugenio Pomarici (Università di Napoli) 3:37
L'Intervista Buono, pulito e giusto, è lo slogan che guida l’azione di Slow Food. Carlo Petrini, fondatore e presidente internazionale di Slow Food, lo traduce in consigli per i piccoli vignaioli di qualità... 3:02
L'Intervista I vitigni italiani oggi di nicchia ma sempre più apprezzati e valorizzati dai consumatori, potranno cambiare in futuro la struttura portante del vigneto-Italia? La risposta del professor Angelo Moio 2:06
L'Intervista I limiti sempre più stretti al consumo di alcol non rischiano di danneggiare chi già il vino lo beve con moderazione? Così Michel Rouger, del Consiglio per la moderazione e la prevenzione francese... 1:07
L'Intervista I consumatori sono sempre più esperti, ma vogliono informazioni semplici e ‘consistenti’. Cresce l’attenzione anche per le tematiche dell’impatto ambientale. Così Peter Hayes, presidente dell’Oiv... 2:22
L'Intervista Il Ministro delle Politiche Agricole Zaia dal Procuratore di Siena Calabrese: ‘Ho presentato il decreto e dato disponibilità, ma la partita, che non è solo del Brunello, si deve chiudere in fretta’... 1:54
L'Intervista ‘Linee programmatiche nel segno della continuità, in primis l’attenzione al consumo consapevole’. Parla Lamberto Vallarino Gancia, appena eletto presidente di Federvini, la Confindustria del settore 1:04
L'Intervista In futuro etichette del vino simili ai foglietti illustrativi dei medicinali? Alberto Bertelli, presidente della sottocommissione ‘Vino, alimentazione e salute’ dell’Oiv conferma questa prospettiva... 1:18
L'Intervista "La storia del vino insegna che dalla crisi può venire qualcosa di buono. È stato così per il caso del metanolo, speriamo lo sia anche per quello di Montalcino". Parla il professor Massimo Montanari.. 1:31
L'Intervista La viticoltura eroica, piccola ma preziosa, può essere volano per il turismo enologico. Parola di Francois Stevenin, presidente Centro di ricerche, studi e valorizzazione per la viticoltura montana 2:42
L'Intervista Nel mercato russo ci sono grandi prospettive per il vino italiano, sui segmenti del lusso e di fascia media. A dirlo Anatoly Korneyev, uno dei più importanti importatori e co-fondatore di Simple Wine 2:54
L'Intervista Cosa sono i voucher vendemmia? Lo spiega a WineNews.tv Roberto Caponi, responsabile sindacale di Confagri: un nuovo strumento che evita burocrazia alle aziende garantendo i diritti dei lavoratori 3:45
L'Intervista Micropropagazione e incapsulamento in vitro, biotecnologie utili anche alla vitivinicoltura. Le possibili applicazioni nelle parole del professor Alvaro Standardi, dell’Università di Perugia 2:48
L'Intervista ‘I problemi nel mondo del vino ci sono, ma mi vergogno della copertina de L’Espresso, ‘Velenitaly’’. A Winenews.tv il commento di Enzo Vizzari, direttore de Le Guide de L’Espresso 1:12
L'Intervista Gavino Sanna, pubblicitario di livello internazionale e produttore, commenta a Winenews la gestione delle notizie che hanno riguardato il vino negli ultimi giorni: “si cavalcano le cose più turpi...” 1:53
L'Intervista Il made in Italy del wine&food non sta attraversando un grande momento, l'attività i promozioni di Buonitalia diventa ancora più importante. Il pensiero del presidente Emilio De Piazza... 2:47
L'Intervista Vino e analisi: in laboratorio si capisce con sicurezza se un vino “in purezza” lo è realmente, o se ci sono altri vitigni senza spendere cifre “colossali”. Il commento del professor Attilio Scienza 3:04
L'Intervista Vino e analisi: oggi è possibile, con analisi tecniche e visive, capire con certezza cosa c’è in una bottiglia o in un vigneto, e i costi non sono elevati. Il parere del professor Mario Fregoni 1:41
L'Intervista Sviluppo del paesaggio rurale, educazione al gusto dei giovani, investimenti nel turismo del vino. Questi i primi interventi del prossimo Governo per Valentino Valentini, presidente Città del Vino 1:44
L'Intervista ‘Nella grande distribuzione organizzata tante opportunità per il vino italiano’. Lo dice Emanuele Plata, consigliere delegato Crai. ‘Insieme a Cavit porteremo in Cina più di 100 etichette italiane’... 1:42
L'Intervista Italian Wine & Food Institute: “nel 2008, per la prima volta dal 2000, -6,7%, nel totale complessivo delle importazioni vinicole Usa”. Il commento di Jacopo Biondi Santi, chairman dell’istituto... 1:55
L'Intervista Allarme di Confagricoltura: ‘100 milioni di euro per la promozione del vino previsti dalla nuova Ocm rischiano di essere investiti a pioggia nelle diverse Regioni’. Le parole del presidente Vecchioni 1:19
L'Intervista ‘Obbedire alle leggi della natura e non a quelle del profitto’: a Winenews.tv il premio nobel indiano Vandana Shiva, spiega perchè e come contrastare un’agricoltura sempre più ‘sotto brevetto’... 1:49
L'Intervista Gli scaffali dei vini stanno diventando sempre più una location "trainante del sistema della moderna distribuzione". Ad affermarlo è Riccardo Francioni, consigliere Federdistribuzione 2:16
L'Intervista I ‘buoni vendemmia’ e i ‘ticket’ per i lavori stagionali saranno operativi per la raccolta del 2008? A Winenews.tv la risposta del Ministro del Lavoro, Cesare Damiano... 1:01
L'Intervista ‘Orgoglioso del contributo per la promozione del vino italiano, insieme alle fiere come Vinitaly, e della gestione della trattativa sull’Ocm’. Così il Ministro Paolo De Castro ... 2:51
L'Intervista ... ‘ma i controlli sulle certificazioni dovranno essere affidati a enti terzi, i consorzi non possono autocontrollarsi’. Questa la priorità del prossimo Governo in materia di vino per De Castro 0:49
L'Intervista Danilo Drocco, enologo di Fontanafredda, l’azienda di proprietà del Monte dei Paschi dal 1931, svela a WineNews i tesori conservati nella cantina di Serralunga d’Alba, storica griffe del Barolo 3:41
L'Intervista Claudio Galletti, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Siena, è il nuovo presidente dell’Enoteca Italiana. I primi obiettivi della nuova gestione a WineNews.tv 1:54
L'Intervista Il Sagrantino ‘25 anni’ e il Sagrantino ‘Collepiano’ di Caprai fanno bene al cuore. Lo dice lo studioso inglese Roger Corder, autore di ‘The red wine diet’. Il commento del produttore Marco Caprai 1:45
L'Intervista ‘C’è chi è capace di gustare il vino nel suo significato non solo enologico ma anche storico, e chi beve tanto per bere’. Parola di Tullio Gregory, uno dei più noti storici e filosofi italiani... 1:57
L'Intervista Lo sciopero degli autotrasporti sta creando seri disagi anche al modo delle bollicine italiana. Lamberto Gancia: ‘in questi giorni realizziamo il 60% del fatturato, è una perdita di milioni di euro’ 1:00
L'Intervista Quali sfide attendono nell’immediato l’Italia del vino? La risposta a Federico Castellucci, direttore generale dell’Oiv, Organisation Internationale de la Vigne et du Vin 2:05
L'Intervista ‘Cinque guide sono una cosa fantastica, consentono di avere più punti di vista’. Parlando di vino e stampa in Italia con Joel B. Payne, presidente del Circolo Internazionale degli Scrittori di Vino 2:48
L'Intervista ‘Vino e moda, due modi diversi di provare ebbrezze positive speciali, con la protezione di Bacco e Dioniso’. Lo dice lo stilista e neoproduttore di vino Roberto Cavalli 0:45
L'Intervista ‘Il vino è una grande metafora dell’Italia che punta sulla qualità, e sarà uno dei protagonisti della Campionaria, dal 22 al 25 novembre, a Milano’. Parla Fabio Renzi, segretario generale di Symbola 2:07
L'Intervista L’Italia dell’innovazione, ricerca, sperimentazione … Pmi di scena al Simei, salone mondiale di macchine per la viticoltura, settore con saldo attivo di 2.000 milioni. Lo dice Antonio Rossi (Uiv) 2:26
L'Intervista ‘L’Italia è protetta dal dio del vino e della sregolatezza, Dioniso’. Parola di Lina Wertmuller, la ‘signora’ del cinema italiano. ‘Studiando comunicazione dai francesi possiamo batterli sul vino’... 1:23
L'Intervista Qualità, varietà e ristorazione d’eccellenza le armi vincenti del vino italiano negli Usa. A dirlo Lucio Caputo, direttore dell’Italian Wine & Food Istitute. ‘Nelle scelte conta il brand’ 2:24
L'Intervista Nei navigatori satellitari ci sarà sempre più spazio per contenuti sull'enogastronomia. I progetti di Seat Pagine Gialle nelle parole dell'amministratore delegato Luca Majocchi 1:35