Video La qualità del giro... Il Giro d’Italia, arrivato a cento candeline, festeggia con i migliori prodotti a denominazione di origine del Paese. E lo fa con un partner importante, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali 4:13
Video Quale è l’efficacia della comunicazione del wine&food italiano in internet? Risponde la Prof.ssa Francesca Romano della Scuola Superiore S. Anna di Pisa 2:24
Video Il vino fa bene alla salute, compresa quella sessuale! Le dichiarazioni del Prof. Alberto Bertelli, Università di Milano. Che a WineNews spiega perchè... 3:48
Video A voi il mito! Esclusiva intervista di WineNews ad Eric Rousseau, uno dei vigneron più celebrati del mondo, per capire le dinamiche di prezzo e la fama dei vini di Borgogna 3:22
Video Bag in Box, chi è costui? WineNews vi mostra come è fatto e come funziona uno dei contenitori per il vino più chiacchierati della storia recente... 3:49
Video Buongiorno signor vino, mi parli di lei ... Nasce l’etichetta parlante che si racconta da sola. Suggerendo anche i giusti abbinamenti con il cibo 2:24
Video Cambia o non cambia? Riflessioni sui mutamenti climatici in relazione alla viticoltura di qualità. Tra gestione dell'emergenza e rilancio ambientale... 4:16
Video Ripartire dal vino come veicolo importante e simbolico per il recupero di spazi di legalità. Dalla Sicilia l’esempio di Centopassi, l’etichetta di Libera Terra, l’associazione di Don Ciotti che si occupa del recupero dei terreni confiscati alla mafia 4:40
Video Non solo vino! La degustazione del nettare di Bacco dipende da tanti fattori, non ultimo quello dei giusti ‘‘attrezzi del mestiere’’ 4:28
Video Alcol test da Iene! I ‘‘man in black’’ di Italia 1 indagano sul difficile rapporto tra consumo di alcol e guida. E il vino di qualità ne esce ‘‘pulito’’ 3:08
Video ‘‘L’alcol delle stragi è di altra matrice rispetto al vino, e spesso è abbinato al consumo di droghe’’. Il Consorzio dei Colli Orientali del Friluli lancia ‘‘Stop binge drinking’’, per un consumo responsabile ma anche per la reputazione del vino 3:22
Video Vittorio Sgarbi, sindaco di Salemi, guida la rivolta dei vigneron siciliani contro le pale eoliche ‘‘selvagge’’, e annuncia una ‘‘marcia’’ su Roma in maggio per opporsi ad un’‘‘invasiva deturpazione’’ del paesaggio 3:29
Video Dillo attraverso il vino: l’Enoteca Italiana di Siena parla ai giovani che rispondono a suon di ‘‘disegni’’! Arrivano i ‘‘Wine Graffiti’’ degli enoappassionati... 1:50
Video Le bollicine “buone” per tutte le stagioni, non più solo vino per le feste comandate, ma occasione di piacere adatta ad ogni giorno dell’anno. Consumatori evoluti, giovani e ‘‘frizzanti’’ contribuiscono alla destagionalizzazione degli spumanti 2:38
Video Vino e calcio? Claudio Ranieri: ‘‘un buon bicchiere fa bene anche ai calciatori, ma sempre attenti a non esagerare’’ 0:42
Video Per la prima volta in Italia un Consorzio crea una linea esclusiva di merchandising: nasce l’universo griffato Gallo Nero per un life style nel segno del Chianti Classico 1:18
Video L’eccellenza enologica celebra quella scientifica: una limited edition del Sagrantino di Caprai con un’etichetta, ‘‘Cento anni di futuro”, ispirata al futurismo creata per i 100 anni di Rita Levi Montalcini 1:55
Video Sempre più in voga il vino in formati più piccoli della classica bottiglia da 0,75. Che siano da 0,375 l o mezzo litro, sono una risposta che guarda al risparmio e alle norme sempre più dure sul consumo di alcol 3:42
Video Enomatic diventa ‘‘Smart’’: la tecnologia della macchina per la mescita automatica del vino al bicchiere si evolve e va incontro alle esigenze di flessibilità di scelta che l’appassionato di vino moderno richiede 3:10
Video Scarpe agghindate con tappi di sughero ed etichette di vino per una collezione dal ‘‘tappo al tacco’’: è l’ultima stravaganza enologica firmata Coldiretti 1:22
Video E’ uno dei trend del momento nel mondo del vino. La viticoltura naturale, dal biologico al biodinamico, passando per infinite sfumature, sembra vivere un momento di straordinaria vitalità. E’ vera gloria? 5:34
Video L’Amarone, uno dei vini italiani più famosi e particolari, sembra immune (o quasi) alla crisi. Cresce la produzione, si mantengono su alti livelli i prezzi delle uve e quelli dei terreni. Cerchiamo di capire i motivi del successo… 5:59
Video Il rapporto diretto tra ristoratori e produttori, a garanzia di prezzi equilibrati, può riguardare anche il mondo del vino? Le riflessioni del gastronauta Davide Paolini e del neo-presidente dei JRE Emanuele Scarello 4:52
Video Ogni settore merceologico ha il suo catalogo ‘‘Who’s Who’’. Mancava quello del mondo del vino. Ora c’è! Ci ha pensato la rivista Civiltà del Bere a pubblicarlo 4:24
Video “Insegnare ai bambini da dove vengono e come si producono i cibi che mangiano è recuperare una parte perduta della loro vita”. Parola di Alice Waters, vice presidente internazionale di Slow Food 3:43
Video Illy, una delle grandi famiglie dell’imprenditoria italiana allarga gli interessi: dal caffè sbarca nel mondo del vino con il Brunello di Montalcino. Progetti e idee per la neoacquisita Mastrojanni, dalle strategie produttive a quelle commerciali 3:18
Video A voi il vignaiolo Sting! Parole e musica del grande artista inglese che ha deciso di produrre vino in Toscana: ‘‘il mio obiettivo è quello di produrre usando pratiche che nutrono la natura senza depredarla’’ 2:19
Video Il Chianti Classico è il marchio del vino italiano più imitato al mondo. Segno che gode di ottima salute, ma anche un pericolo concreto di imitazioni internazionali. Le riflessioni del Direttore generale del Consorzio Giuseppe Liberatore 2:49
Video Esclusiva WineNews: Wendell Berry, il più famoso contadino-intellettuale-poeta al mondo si racconta. Profeta dei Farmer Market e del consumo a chilometro zero, è il guru di chi si oppone all’agroindustria e alla distribuzione su larga scala... 3:18
Video L’Italia del vino deve affrontare una nuova fase di mercato, indagando la distribuzione e il rapporto con il consumatore. Serve organizzazione e dimensione per consolidarsi sui mercati. Così Stefano Cordero di Montezemolo dell’Università di Firenze 3:37
Video Chi li conosce? Dalla Prenetta al Perricone, dall’Ottavianello al Centesimino, dal Rossese Bianco al Cacchione… L’Italia è il Paese dei vitigni autoctoni ma molti sono ancora (e resteranno?) un oggetto misterioso. Almeno per i più 4:34
Video Esclusiva WineNews. La griffe trentina Ferrari, mito autentico della spumantistica italiana, si racconta attraverso i carteggi, le fotografie e i documenti del suo archivio storico 10:42
Video Rinaldi, Cappellano, Mascarello: tre nomi, tre aziende, tre miti del vino di langa e della cultura enoica italiana, uniti da una precisa filosofia e da un comune percorso umano e professionale. Che WineNews Tv ha raccolto... 4:53
Video Nel segno del Barolo... Ancora a colloquio con il trio Rinaldi, Mascarello, Cappellano: ‘spesso per essere rivoluzionari bisogna difendere la tradizione. Il nostro vino ha storia, non ha bisogno di rincorrere mode o tendenze... ’ 4:48
Video Cibo e vino in tv, come si serve? L'importanza del linguaggio, le differenze culturali dei vari Paesi, lo scarto di approfondimento tra tv generalista e programmi tematici 5:42
Video Enogastronomia in Tv? Non solo ricette ma tanta passione ed ironia. Così il comico Vito dipinge il ruolo di chi vuole comunicare il cibo ed il vino dal piccolo schermo 3:53
Video A voi Cà del Bosco. Una delle realtà di riferimento delle bollicine made in Italy, con sede nel cuore della Franciacorta, è anche scrigno di tesori d'arte contemporanea di raro fascino 4:09
Video La dieta mediterranea? Fa bene alla salute, certo, ma è anche una sorta di doping naturale per gli sportivi... I casi virtuosi degli atleti italiani a suon di pasta, olio extravergine e qualche bicchiere di vino 6:19
Video Continua il viaggio di WineNews nel mondo virtuoso della cooperazione vitienologica trentina. Approfondiamo le ‘case history’ delle cantine Cavit, La Vis e Mezzacorona attraverso le parole dei protagonisti 3:07
Video L'esempio virtuoso della cooperazione vitivinicola trentina: nata in un periodo storico di bisogno, grazie anche alla spinta della Chiesa, è oggi sinonimo di alta qualità e successo commerciale in tutto il mondo 4:34