"Il riscaldamento del clima è nemico dei vini di qualità": lo ha affermato l'enologo Franco Biondi Santi, 78 anni, figlio di Tancredi, l'inventore del moderno Brunello di Montalcino (che i suoi avi facevano fin dal lontano Settecento). "Per la prima volta in 70 anni - ha spiegato Biondi Santi a Firenze, in Regione Toscana, alla presentazione del Convegno Internazionale "Il mito del vino toscano" (7/8 dicembre a Siena) - abbiamo vendemmiato le uve del Brunello il 15 settembre ed in mezzo secolo questa operazione è stata anticipata di quasi un mese, visto che negli anni Cinquanta si cominciava a metà ottobre". La tropicalizzazione costringe i produttori a ulteriori attenzioni nei vigneti e a nuove tempistiche di irrigazione. Biondi Santi ha anche difeso, in controtendenza, l'utilizzo dei vecchi vigneti per i vini di qualità: "nelle mie Riserve - ha detto - le migliori annate terminano con un 5, nascono, infatti, da piante vecchie più di 25 anni".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025