02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

"TRE BICCHIERI" DI SUCCESSO PER "GAMBERO ROSSO-SLOW FOOD" A NEW YORK

Non c'erano tutti i "Tre Bicchieri" di quest'anno (all'appello mancavano uomini del vino come Antinori, Gaja, Incisa della Rocchetta, Conterno, Altare …), ma l'evento, di grande immagine ed importante per il mercato Usa, targato Gambero Rosso-Slow Food, a New York, ha confermato l'ottima tendenza delle eccellenze enologiche italiane negli Stati Uniti. Oltre 1500 tra operatori (ristoratori, enotecari, distributori, importatori …) ed appassionati di livello hanno, infatti, preso parte ieri, nel bellissimo salone del Puck Building, alla presentazione dei "Tre Bicchieri" d'Italia, che ha visto la presenza dei massimi protagonisti delle aziende come Masciarelli, Rivetti (La Spinetta), Frescobaldi, Clerico, Scavino, Mariani (Castello Banfi), Tasca d'Almerita, Planeta, Caprai, Bernetti (Umani Ronchi), Sodano (SaiAgricola), Bologna, Allegrini, Chiarlo, Venica, Jermann …). La regia, per Gambero Rosso e Slow Food, è stata di Daniele Cernilli, Marco Sabellico e Gigi Piumatti, tra i "leader" della guida. Un evento che ha confermato, stando almeno al giudizio di diversi produttori, che "la guida del Gambero Rosso/Slow Food, per i vini italiani, è considerata, dal mercato statunitense, la più autorevole ed ascoltata".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli