L'Università agli Studi di Siena (Facoltà di Farmacia) ha organizzato per 11 dicembre, alla Certosa di Pontignano, un importante convegno scientifico su "Vino e Salute: aspetti economici, sociali e medici". Al convegno hanno assicurato la loro presenza, tra gli altri, l'amministratore delegato della Castello Banfi, azienda leader del Brunello di Montalcino, Ezio Rivella (aspetti sociali della consumazione del vino), il professor Scienza dell'Università di Milano (aspetti genetico-ambientali nella sintesi del resveratrolo nell'uva), il professor Renaud dell'Università di Bordeaux (salutary effects of wine), il professor Maiani dell'Istituto Nazionale di Nutrizione (polifenoli nel vino: biodisponibilità ed azione antiossidante del vino), il professor De Gaetano del Centro Mario Negri (rischio vascolare e consumo di vino), il professor Bertuccioli dell'Università di Firenze (influenza delle caratteristiche dell'uva e del processo di vinificazione sul potenziale antiossidante del vino).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025