02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

2002, ANNATA DELUDENTE PER LE ASTE DI VINO: UNICO GRANDE EXPLOIT PER IL BRUNELLO BIONDI SANTI: LA "RISERVA 1945" A 1.515 EURO

Italia
Franco e Jacopo Biondi Santi con una preziosa bottiglia di Brunello di Montalcino Riserva 1955

Per gli “aficionados” delle aste del vino il 2002 è stato un anno da dimenticare: calo generale delle quotazioni in tutte le tipologie e grande delusione delle aspettative degli investitori. L’unica grande soddisfazione è stata assicurata dal Brunello di Montalcino Biondi Santi nei suoi millesimi migliori, bottiglie che hanno visto schizzare alle stelle il loro valore. Come la mitica Riserva di Brunello Biondi Santi 1945, che è stata aggiudicata per ben 1.515,80 euro, ottenendo così la migliore quotazione del 2002 e scalzando dal primo posto il Sassicaia 1985, una delle più grandi annate del vino della Tenuta San Guido di Bolgheri. Ma anche la Riserva 1955 di Brunello Biondi Santi, terza della classifica 2002, ha registrato un’ottima performance: 1.107 euro. Risultati che balzano ancora di più all’occhio se confrontati con quelli ottenuti da altri prestigiosi vini: basti pensare ai supertuscan, che dopo l’euforia del 2001, in cui erano saliti a livelli di prezzo stratosferici, sono scesi a cifre più contenute. L’Ornellaia, per esempio, eletto nel 2001 vino dall’anno da "Wine Spectator", la bibbia enologica d’oltreoceano, ha registrato perdite tra il 20 ed il 23%. Non è toccata sorte migliore al Brunello di Montalcino delle annate più recenti: se le riserve “d’antiquariato” vanno forte, i marchi più prestigiosi sono invece scesi di prezzo. Ottimo incremento di prezzo, +560%, anche per l'Amarone 1990 di Romano Dal Forno (aggiudicato per 150 Euro a bottiglia) e per il Barolo Riserva Monfortino di Giacomo Conterno (l'incremento sulla vendemmia 1990 è stato di 102%, aggiudicato poi a 192 euro a bottiglia).
Ecco i primi dieci posti della classifica delle aste 2002, realizzata da Cesare Pillon per "Milano Finanza":
1) Brunello di Montalcino Riserva 1945 - Biondi Santi - 1515,80 euro
2) Sassicaia 1985 - Tenuta San Guido - 1196 euro
3) Brunello di Montalcino Riserva 1955 - Biondi Santi - 1.107,70 euro
4) Brunello di Montalcino Riserva 1946 - Biondi Santi - 874,50 euro
5) Brunello di Montalcino Riserva 1958 - Biondi Santi - 507,21 euro
6) Sassicaia 1990 - Tenuta San Guido - 478,06 euro
7) Brunello di Montalcino Riserva 1961 - Biondi Santi - 437,25 euro
8) Solaia 1985 - Marchesi Antinori - 376,40 euro
9) Barbaresco Sorì Tildin 1990 - Gaja - 373,31 euro
10) Barolo Monfortino 1943 - Giacomo Conterno - 358,60 euro

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli