Non Solo Vino Verso no dell’Ue all’obbligo di indicare in etichetta l’origine per molti alimenti, dal latte ai prodotti caseari, dalle carni di cavallo e coniglio alla pasta, dalla passata di pomodoro a succo d’arancia, zucchero e riso. “Meglio scelta volontaria” 20 Maggio 2015
Italia Dal voto sulla “Buona Scuola” arriva una buona notizia per la cultura enoica: il Parlamento approva il ddl presentato da Massimo Fiorio che dispone l’introduzione dell’“insegnamento di Storia e cultura del vino negli istituti agrari ed alberghieri” 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Più controlli alle frontiere, indennizzi agli agricoltori e potenziamento della ricerca: ecco i punti principali della risoluzione comune sulla Xylella approvata a larga maggioranza dal Parlamento Ue. De Castro: “aiuto concreto per gli agricoltori” 20 Maggio 2015
Video Il cibo è tema serissimo, ma si può affrontare anche con un sorriso: ecco la “Mostra Tiramisù”, che al “Cost Hub” di Milano, per Expo, vede esposte le vignette dedicate al cibo raccolte, da aprile 2012, dalla rivista “Italia a Tavola” 2:41
Non Solo Vino “Trovo ingiusto dire che Expo non ha contenuti. È bene riflettere su come si può migliorare ogni giorno, ma rappresentarla all’anno zero è sbagliato”: botta e risposta del Ministro Maurizio Martina alle critiche del presidente Slow Food Carlo Petrini 20 Maggio 2015
Non Solo Vino L’abito Armani con bambù, il “Grand sac” Chez Dèdè dipinto con colori alimentari, l’“Abito del Pane” di Gattinoni, scarpe Ferragamo in pelle di dentice: ecco la mostra “L’Eleganza del Cibo” attorno ad un “Vigneto Incantato” ai Mercati Traianei a Roma 20 Maggio 2015
Italia I vini californiani sono sempre più apprezzati, soprattutto negli stessi Stati Uniti: record di 268,6 milioni di casse spedite nel 2014, +3,7% sul 2013. E trainano l’export Usa (su cui pesano per il 90%), a 1,5 miliardi di euro. Così “Decanter” 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Anche il re dei fast food, Mc Donald’s, deve piegarsi alla crescita dei vegetariani, e da domani nei 510 locali del Belpaese ci sarà il primo panino vegetariano della storia della “M” gialla in Italia, il McVeggie, a base di verdure e formaggio 20 Maggio 2015
Italia Vino & web: mettere a sistema, attraverso una mappatura dei vigneti Usa, le informazioni sui produttori di uve da vino per migliorare il lavoro delle cantine: ecco “Everyvine”, la piattaforma che sta conquistando anche i wine lover 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Google scommette sull’agricoltura, e investe 15 milioni di dollari su una start up, Farmer Business Network, che sta realizzando una rete computerizzata di dati su semi e terreni per aiutare gli agricoltori a coltivare di più e meglio, spendendo meno 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Il frutteto Italia ha perso il 33% del suo terreno in 15 anni: scomparsi 140.000 ettari di piante di mele, pere, pesche, arance e altri frutti. Soprattutto per i prezzi riconosciuti agli agricoltori, che spesso non coprono i costi. Così Coldiretti 20 Maggio 2015
Non Solo Vino Il debutto della Chiesa a Expo oggi nell’“Expo Day” dedicato alla Caritas e alla sicurezza alimentare. Bressan, presidente Caritas Italia: “cibo, prima cosa che Dio dà all’uomo, non si può negare”. Martina: “presenza Caritas rafforza contenuti Expo” 19 Maggio 2015
Non Solo Vino Il caffè, bevuto dal 96,5% dagli italiani, protagonista di “Pausa Caffè Festival”, dedicato alla bevanda in tazzina più bevuta nel mondo di scena a Firenze (20-22 maggio), tra spettacoli, workshop, gare tra baristi e caffè speciali in degustazione 19 Maggio 2015
Non Solo Vino “Expo non può ridursi a una fantasmagorica impresa di carattere estetico: servono contenuti. Si è persa la grande possibilità di fare cultura e trasmetterla, ecco perché siamo presenti”. Così il presidente Slow Food Carlo Petrini fa il punto su Expo 19 Maggio 2015
Non Solo Vino Ecco i sette principi del rapporto Greenpeace International “Agricoltura sostenibile: sette principi per un nuovo modello che metta al centro le persone”. Il futuro, per l’organizzazione ecologista, è nelle mani di chi lavora con pratiche sostenibili 19 Maggio 2015
Non Solo Vino I produttori di mele italiani sono impegnati da anni a ridurre l’uso di agro farmaci, ma gli italiani non lo sanno, e bocciano, come rivela la prima indagine sulla sostenibilità della mela italiana, le coltivazioni di mele vicino ai centri abitati 19 Maggio 2015
Non Solo Vino I sapori ed i colori delle Regioni, i loro prodotti tipici e le eccellenze logistiche per farli arrivare sulle tavole del mondo nella “Vigna di Leonardo”, nel cuore di Milano: il 20 maggio con Confagricoltura, Uir e Federazione Italiana Cuochi 19 Maggio 2015
L'Intervista “Abbiamo deciso principalmente di non avere una carta dei vini, perché se apri un ristorante a New York, devi fare qualcosa di unico, per non essere uno dei tanti”. A dirlo Daniel Burns, chef del Luksus, ristorante stellato “Bacco free” 3:07
Italia Comunicazione, degustazioni, fiere e soprattutto, la competizione karaoke “Fly to Sicily”: ecco il progetto di 14 cantine siciliane di “Pro.vi.di” che, da qui al 2017, investiranno 4,6 milioni di euro per conquistare il cuore dei wine lover di Cina 19 Maggio 2015
Italia Quando a valorizzare il territorio sono i grandi gruppi del vino, anche nel “Nuovo Mondo”: ecco “Global Connections”, il tasting di “Wine Spectator” a Vinexpo (Bordeaux, 14-18 giugno). Con tanta Italia, da Antinori a Banfi e Zonin, e non solo ... 19 Maggio 2015
Non Solo Vino C’è pomodoro e pomodoro: quello nato dalle ricerche coordinate dalla professoressa Manuela Giovannetti del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, è addirittura “SuperBio” (ed è già in commercio) 19 Maggio 2015
Non Solo Vino L’indicazione delle calorie nelle porzioni di cibo da asporto, e saper interpretare bene tale informazione, aiuta a stare attenti, a scegliere meglio, e a perdere grasso fino a 9 chili in un anno. A dirlo uno studio dell’Università di Sidney 19 Maggio 2015
Italia E se il Prosecco fosse davvero meglio dello Champagne? I wine lover Uk premiano il rapporto qualità/prezzo, e migliora anche il giudizio complessivo nell’ultimo report di Wine Intelligence, in un mercato che attraversa comunque qualche difficoltà 19 Maggio 2015
Italia Il rapporto futuro tra vino e cucina: ecco il tema che darà il via ufficiale al “Padiglione Vino” ad Expo il 23 maggio, con gli stellati Beck, Romito, Santini e Oldani, ed Enzo Vizzari (“L’Espresso”). Focus - “La giostra dei wine bar” del “Golosario” 19 Maggio 2015
Non Solo Vino 8,7 miliardi di euro per l’export di agroalimentare made in Italy tra gennaio e marzo 2015. “Dati in linea con l’obiettivo 36 miliardi a fine anno”, dice il Ministro Maurizio Martina. In attesa “dell’effetto Expo” 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Parma si candida a “Città della gastronomia Unesco”. “Questa candidatura è importante per Parma e il suo territorio, per valorizzare i prodotti della nostra terra e il “saper fare” dei nostri produttori”. Così il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti 18 Maggio 2015
Non Solo Vino “Idea Taste of Italy” (De Agostini) compra “La Piadineria”, la catena con 88 punti vendita in centri commerciali e aree urbane nel Nord e Centro Italia. L’affare si aggira sui 30 milioni e servirà per aumentare punti vendita ed andare all’estero 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Massimiliano Alajmo ambasciatore della grande cucina italiana tra Padova e Parigi: lo chef tristellato con il suo “Le Calandre” di Rubano sarà l’unico italiano tra i 14 chef di “Taste of Paris”, firmato Ducasse e Robuchon (21-24 maggio) 18 Maggio 2015
Italia Caratteristiche del vino, politica agricola (tra leggi e mercato) ed enoturismo i temi di Bacco più chiacchierati su Twitter in Italia. A dirlo un’analisi di “Social Meter” sugli account dei blog e portali più seguiti del Belpaese (con WineNews n. 1) 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Slow Fish: “Difendere le comunità locali dei pescatori, e garantirne la sopravvivenza, smettendo di pensare che sia attività obsoleta: ripopoliamo il mare di pescatori”. Tra politica ed economia, ecco le parole del fondatore Slow Food, Carlo Petrini 18 Maggio 2015
Non Solo Vino Cibo, immigrazione ed integrazione: ecco il progetto “Il pranzo di Babele - dall’Africa e dall’Oriente per l’Europa incontrando la Sardegna”, portato avanti dallo Sprar di Quartu, Caritas e ristorante S’Apposentu dello stellato Roberto Petza 18 Maggio 2015
Video I grandi vini delle Langhe ed il primo paesaggio vinicolo “Patrimonio Unesco” d'Italia protagonisti nei giorni scorsi di “Nebbiolo Prima”. Le parole del presidente del Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Pietro Ratti 6:36
Italia “Il sangue di Montalcino”, primo successo editoriale da eno-giallista di Giovanni Negri, diventerà un film. Firmato a Cannes il contratto con il produttore italiano di lungo corso Galliano Juso. Nel cast, forse, anche l’attore inglese Jude Law 18 Maggio 2015
Italia Francia: i numeri del Ministero dell’Agricoltura sul primo trimestre 2015 mostrano un deciso miglioramento per le esportazioni di wine & spirits. Il valore del vino spedito nel mondo tocca 1,66 miliardi di euro, 99 milioni in più del 2014 18 Maggio 2015