Non Solo Vino “L’accesso al cibo è un diritto umano fondamentale. La Commissione Ue e gli Stati membri facciano leva su Expo per il diritto a un’alimentazione adeguata”: così l’Europarlamento ha approvato oggi la risoluzione su Expo presentata da Paolo De Castro 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Da domani la qualità al centro di Expo, da cibo a territori (tante occasioni per visitarli “fuoriExpo”). Coldiretti lo ricorda e Ermanno Olmi ne denuncia la necessità in un corto. Focus - I frati di Assisi, l’undicesimo Comandamento: “non sprecare” 30 Aprile 2015
Italia “Storia e alimentazione”, “Art&Food”, “Children Park”, “Future Food District” e “Parco delle biodiversità”: ecco l’“Expo del Gallo Nero”, l’evento del Consorzio Chianti Classico che da domani declina i temi di Expo a Casa Chianti Classico in Toscana 30 Aprile 2015
Italia Prosecco, opportuno riaprire un confronto con il Ministero delle Politiche Agricole. Così Debora Serracchiani, alla guida della Regione Friuli Venezia Giulia che “ospita” la località Prosecco (Trieste) dopo l’incontro con gli agricoltori del Carso 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Expo Milano vista dalla Francia: “Cantiere all’italiana” scrive “Le Monde”, che critica i ritardi nella realizzazione dell’opera, ma che parla anche di “sfida immensa”. E per “Le Figaro” è, invece, “prova di una certa umiltà” 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Tante nuove feste per l’enogastronomia italiana negli eventi di maggio, come “Primavera della Malvasia”, “Di Cantina in Cantina”, “Easy Fish”, “Ciliegiolo d’Italia” e “Terroir Marche”. E tante conferme dal “Porto Cervo Wine Festival” a “Slow Fish” 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Un maxibanchetto multietnico, con 26 milioni di pasti per un totale di 50.000 tonnellate di specialità gastronomiche di tutto il mondo e una spesa complessiva stimata in 320 milioni di euro in 6 mesi: la tavola di Expo secondo Coldiretti 30 Aprile 2015
Video Dopo cemento, botte, terracotta, pietra e acciaio, ora arriva il “cocciopesto”, il nuovo materiale totalmente naturale per conservare il vino prodotto da Drunk Turtle, azienda di vasi vinari 3:15
Italia La “biblioteca” di Bacco, la Domus Vinii, i colori e i profumi del vino: domani con Expo apre “Vino - A Taste of Italy”, padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana (inaugurazione ufficiale il 23 maggio, con il Ministro Maurizio Martina) 30 Aprile 2015
Italia Gli Stati costieri degli Usa preferiscono i vini rossi, mentre i “middle states” premiano i bianchi, e se in Iowa, Kansas, New York, e Maine vince l’industria enoica nazionale, il Texas si scopre esterofilo. Ecco la mappa del vino Usa by Naked Wines 30 Aprile 2015
Italia “Mai ricevuto richieste e mai pagato niente alla criminalità organizzata: l’Etna continua ad essere un piccolo pezzo di paradiso e luogo “cult” del vino siciliano”: così Diego Planeta, uno dei patriarchi del rinascimento dell’enologia siciliana 30 Aprile 2015
Italia Nel primo bimestre 2015 il vino italiano continua a mantenere la propria posizione di leadership sul mercato Usa, pur registrando contrazioni sia in quantità che in valore, come raccontano gli ultimi dati dell’Italian Wine & Food Institute 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Coltelli, Forchette, piatti sporchi … non sono questi, in cucina, gli oggetti più pericolosi per la salute. Secondo uno studio della Kansas State University, sono gli strofinacci, veicoli di contaminazione, che ospitano microrganismi pericolosi 30 Aprile 2015
Italia Vi ricordate del vigneron biodinamico Emmanuel Giboulot? Sulle sue orme, un altro wine maker borgognone, Thibault Liger-Belair, si rifiuta di trattare le proprie vigne per combattere la flavescenza dorata, e le autorità locali lo denunciano 30 Aprile 2015
Italia Estates & Wines, la divisione vino di Moët Hennessy è pronta alla prova del mercato con il suo primo rosso prodotto in Cina: in vendita da ottobre, si chiama “Ao Yun”, ed è prodotto da uve di Cabernet Sauvignon coltivate sull’Himalaya 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Gli Italiani in tavola: l’84,5% privilegia prodotti made in Italy, e l’80% controlla bene etichettatura e provenienza, e il 43,8% acquista spesso prodotti Dop e Igp. Ecco le cifre salienti di una ricerca Eurispes/Coldiretti alla vigilia di Expo 30 Aprile 2015
Non Solo Vino Latte, olio di olive, Xylella, aiuti per le piogge alluvionali: gli interventi nel decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi, il sostegno alle imprese agricole e la razionalizzazione approvato dal Consiglio dei Ministri 30 Aprile 2015
Italia Masseto 2010 (soli 20 esemplari esistenti, 15 litri, da 10.000 euro), Brunello Riserva 1891 di Biondi Santi, uno Champagne Moet&Chandon del 1842 e non solo, in asta con Bolaffi e Slow Food a Milano (13 maggio). In asta anche prodotti top dei Presìdi 29 Aprile 2015
Italia Il mondo del cibo all’Expo: dal 1 maggio al 31 ottobre il pianeta si riunisce in Italia, mostrando il cibo come, forse, non lo abbiamo mai visto, affrontare le problematiche sul suo consumo, raccontare case history positive. Ecco quello che vedremo 29 Aprile 2015
Non Solo Vino La rivoluzione dei consumi degli italiani dal dopoguerra ad oggi: la spesa per i generi alimentari e le bevande che è passata dall’80% del totale nel 1945 (54% nel periodo pre bellico) al 18,5% attuale, come racconta l’ultima indagine Confcommercio 29 Aprile 2015
Italia Le bevande alcoliche dovrebbero indicare nelle loro etichette anche il numero di calorie per porzione come gli altri alimenti: ecco l’appello, alla vigilia del voto del Parlamento Ue in materia, del periodico di medicina Uk “British Medical Journal” 29 Aprile 2015
Italia Accanto ai grandi nomi mondiali della musica, della letteratura e dello spettacolo, Collisioni, il “Festival di Letteratura e Musica in Collina”, porta a Barolo, dal 18 al 21 luglio, i grandi nomi del mondo enoico, riuniti nel “Progetto Vino” 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Nell’effervescente panorama delle birre artigianali, nasce la prima birra alla mela annurca, stagionata in botti usate per affinare il vino Aglianico: si chiama “BirTa” e sarà realizzata nell’area del Taburno, nel Sannio, zona dell’Aglianico Docg 29 Aprile 2015
Italia Tralci di vite nascosti nella gabbie delle galline per superare i controlli, il ruolo de Missionari, le pergole di vigna fatte con tubi del gas dismessi in Canada: ecco il libro “Nel solco degli emigranti. I vitigni italiani alla conquista del mondo” 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Il movimento vegano cresce anche in Italia, e per chi fatto questa scelta di vita alimentare c’è anche la guida gourmet: ecco “Viaggia Vegan” by “Food Vibration”, che da Nord a Sud del Belpaese è dedicata a chi si professa “cruelty free” a tavola 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Caos Xylella, l’Ue vorrebbe l’eradicazione anche degli ulivi che si trovano entro i 100 metri da quelli infetti. Ma agricoltori e società civile dicono no. De Castro e Stefàno: “Italia non sia lasciata sola”. Focus: il commento di Confagricoltura 29 Aprile 2015
Non Solo Vino L’allarme dei medici Uk: in ciò che mangiamo c’è troppo sale, che ha contribuito alla morte di ben 6.000 persone. Nello studio pubblicato sul “British Medical Journal” l’attacco a Cameron, che ha interrotto il programma lanciato dal Governo laburista 29 Aprile 2015
Italia Si potrebbe ormai ribattezzarla “barrique art”, incontro tra vino e arte che dà vita a vere opere d’arte su barrique. A metterle in mostra in collezione dedicata al cinema, la Tenuta del Buonamico, in Toscana, con “Laovejbala” (da oggi al 26 luglio) 29 Aprile 2015
Non Solo Vino Aumentata la produzione di birra (+7%), ridotti i consumi di energia per ettolitro di birra (-10,7%), ridotti i consumi di acqua per ettolitro di birra (-6,4%): ecco le cifre di sostenibilità 2013-2014 di Birra Peroni 29 Aprile 2015
Video Tra le meraviglie di Expo Milano 2015 ci sarà anche la ricostruzione della storica “Vigna di Leonardo”, nella “Casa degli Atellani”, a pochi passi dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove è esposta “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci 3:50
Italia Fonte Ansa: la Procura di Catania ha arrestato 14 persone in Sicilia per racket. Nel mirino della criminalità organizzata anche la filiera del vino, con diverse cantine (sull’Etna) minacciate di danneggiamenti a vigneti e frutteti 29 Aprile 2015