Italia Bordeaux, Borgogna e Italia le “Regioni” al centro degli scambi enoici dei fine wine nel 2016, dice il Liv-ex. Mentre tra le grandi case d’asta internazionali al top c’è Sotheby’s con 73 milioni di dollari battuti, seguita da Zachys con 65 30 Dicembre 2016
Non Solo Vino Nel 2016 il settore agricolo all’insegna della stabilità secondo Confagricoltura. Crescono Pil, export e occupazione, resta invariato il numero delle imprese, ma il prezzo all’origine, a partire da quello del grano duro, è in calo 30 Dicembre 2016
Italia Oltre 160.000 controlli, di cui più di 1.500 sul web, per un valore complessivo di oltre 36 milioni di euro di sequestri nell’agroalimentare italiano e più di 6.000 sanzioni: sono i numeri del 2016 snocciolati dal Ministero delle Politiche Agricole 30 Dicembre 2016
Non Solo Vino Non più solo recensioni: la Guida Michelin si mette anche a lanciare offerte nei locali segnalati dalla “rossa”, è a vendere e far prenotare pranzi e cene gourmet scontante con promozioni a tempo sul sito days.michelin.it. E le opinioni si dividono 30 Dicembre 2016
Video Un augurio di buon anno nel segno del vino e dell’arte, con la suggestione di “Luci in Vigna”, l’istallazione artistica tra i vigneti “in letargo” pensata dalla storica realtà chiantigiana Cecchi, guidata da Cesare ed Andrea Cecchi 1:26
Non Solo Vino 1,4 miliardi di euro: ecco, secondo Cia-Confederazione Italiana Agricoltori, quanto gli si spenderà in Italia per la tavola di San Silvestro. Un cenone “in economia” (25 euro pro capite), e tra le mura domestiche per l’80% dei cittadini italiani 30 Dicembre 2016
Italia Ancora classifiche: è il Boscarelli Vino Nobile di Montepulciano 2013 il n. 1 assoluto della “Top 50 Wine of 2016” del blog newyorkese Vine Pair, dedicata ai vini dalla “bevibilità immediata”. In classifica altri 8 vini italiani 30 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dal contrasto al consumo di bevande zuccherate con la “sugar tax” alla domanda crescente di informazioni in etichetta ecco i “5 Global Food Trends to Watch in 2017” per National Geographic. Un anno di svolta, dalla lotta agli sprechi all’avanzata veg 30 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - 2016 da incorniciare per il Grana Padano: le esportazioni durante i primi dieci dell’anno sono cresciute del 7,55% anno su anno, facendo delle sue 4.800.000 forme il prodotto a denominazione di origine protetta più consumato del pianeta 30 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - I sapori e gli ingredienti del nuovo anno? Sono quelli che a Capodanno debuttano sulle tavole dei grandi chef italiani, tra spezie, cereali e verdure, da Valeria Piccini a Giovanni Luca Di Pirro, da Massimiliano Alajmo ad Heinz Beck 30 Dicembre 2016
Italia Vino & classifiche: c’è uno solo italiano, il Dilà Metodo Classico Brut Nature 2014 di Cantina Maeli, nei Colli Euganei, tra i 10 migliori vini assaggiati nel 2016 (su oltre 4.000) dalla critica dell’agenzia “Bloomberg” Elin McCoy 30 Dicembre 2016
Non Solo Vino Coldiretti & Ixè: cenone in casa per il 78% degli italiani, all’insegna del made in Italy e dei soliti must della tradizione: lenticchie, cotechino e spumante, oltre al pesce, con salmone al top, ma anche varietà locali 30 Dicembre 2016
Non Solo Vino Tra grandi chef in tour (da Cracco nel più esclusivo dinner show a Venezia, a Vissani a Milano e Perbellini “in volo” su Air Dolomiti) e cenoni all’Opera di Firenze, all’Acquario a Genova e sul tram a Torino, ecco il Capodanno 2017 visto da WineNews 29 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il cenone di San Silvestro incombe, e se ancora non avete idee, WineNews vi porta i consigli di Chicco Cerea, chef del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto (3 stelle Michelin), da realizzare in casa con un po’ di audacia culinaria 29 Dicembre 2016
L'Intervista Territorio, arte e ricchezze gastronomiche sono le ricchezze che fanno bella l'Italia nel mondo. Il loro legame con il turismo letto, a WineNews, dal sottosegretario ai Beni e Attività Culturali e Turismo, Ilaria Borletti Buitoni 3:33
Italia San Silvestro: a WineNews, i consigli del Sommelier di Palazzo Chigi, Alessandro Scorsone, e dei migliori d’Italia Ais 2015 e 2016, Andrea Galanti e Maurizio Filippi. Coldiretti: nelle feste 60 milioni di bottiglie di bollicine italiane stappate 29 Dicembre 2016
Italia Vino e finanza si incontrano, ancora una volta: Zenit SGR, società di gestione del risparmio italiana indipendente, ha siglato un investimento da 2 milioni di euro nel mini bond emesso da Tenute Piccini, garantito da Chianti e Brunello di Montalcino 29 Dicembre 2016
Non Solo Vino Da Milano a Rio, passando per il Bronx, e ora anche in sala: l’esperienza unica del “Refettorio Ambrosiano” di Massimo Bottura, il migliore chef del mondo, diventa un docufilm diretto da Peter Svatek 29 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il pranzo all’italiana più forte del logorio della vita moderna: per il 66,6% degli italiani rappresenta ancora il pasto principale della giornata, e nel 72,7% dei casi si consuma a casa, soprattutto al Sud. Così l’Annuario Statistico 2016 dell’Istat 29 Dicembre 2016
Non Solo Vino Politica, confermati tutti i Sottosegretari del Governo che interessano, a vario titolo, anche il settore dell’agricoltura: da quelli alle Politiche Agricole Giuseppe Castiglione ed Andrea Olivero a quelli di Sviluppo Economico, Ambiente, Lavoro… 29 Dicembre 2016
Italia Non solo capitali cinesi a Bordeaux: l’“effetto Jack Ma” ha caratterizzato le compravendite di tenute bordolesi nell’anno ormai passato, ma anche il colosso enoico transalpino Advini ha acquistato sette proprietà in Médoc e Haut-Médoc 29 Dicembre 2016
Non Solo Vino Numeri in crescita, ma mortalità alta per bar e ristoranti in italia: +10% in cinque anni, con Roma, Milano e Napoli in pole position, ma dal 2011 al 2015 il 75% ha chiuso entro cinque anni e oltre il 45% ha fatto lo stesso entro il terzo anno 29 Dicembre 2016
Non Solo Vino Obiettivo delisting: mentre finanza e politica seguono con attenzione e perplessità la scalata di Bolloré a Mediaset, la famiglia Besnier, proprietaria del gruppo Lactalis, dà l’assalto al 12,26% del capitale di Parmalat ancora sul mercato azionario 28 Dicembre 2016
Video Le feste di fine anno sono l’occasione giusta per concedersi pranzi e cene d’autore. Come quelle firmate da Matteo Baronetto al Ristorante Del Cambio di Torino, dove l’altissima qualità in cucina incontra la biodiversità. Anche in cantina 6:54
Italia Nella “Top 100 Wines of 2016” del portale Usa “International Wine Report” c’è tanta Italia. Sono 22 le etichette in classifica, al top il Frank Cornelissen Etna Rosso Magma 2014 (n. 2), con Barolo e Brunello a dominare nelle altre posizioni 28 Dicembre 2016
Non Solo Vino Cenoni di gusto e solidali: “quasi un italiano su quattro (24%) per le feste di fine anno ha scelto di acquistare prodotti tipici dei territori colpiti dal sisma. Così Coldiretti e Ixè 28 Dicembre 2016
Italia Vino & aste, il 21 gennaio ad Hong Kong la prima del 2017 di Sotheby’s, la “Finest and Rarest Wines Featuring the Connoisseur’s Cellar Part II”. Tra i top lot Cheval Blanc 1947 e Château Mouton Rothschild 1945, ma anche una Imperiale di Masseto 1998 28 Dicembre 2016
Italia Usa e Uk, con 9 miliardi di euro in totale, valgono da soli il 33% delle importazioni mondiali di vino (rispettivamente 18% e 15%): a dirlo i dati di “Wine Monitor”. Che per l’Italia ipotizza un +2% negli States e un -10% nel Regno Unito a fine 2016 28 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dal 2 dicembre sono diventati 52 i focolai di influenza aviaria negli allevamenti del Sud-Ovest della Francia. Virus non pericoloso per l’uomo, ma gravi danni all’economia: stop all’export di volatili e foie gras fuori dall’Europa 28 Dicembre 2016
Non Solo Vino A tavola la differenza di genere esiste. Cenetta per lei, cenone per lui. A Capodanno l’uomo può permettersi di mangiare più perché smaltisce di più. Per lei legumi e pesce. Così Stefania Tuggeri del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura 28 Dicembre 2016
Non Solo Vino Per celebrare la tavola italiana, regina di convivialità e stare insieme nelle Feste, WineNews attinge dagli archivi Luce, ore e ore di cinegiornali che raccontano la storia d’Italia anche con il cibo tra filmati di ricette e gag di star di Cinecittà 28 Dicembre 2016
Non Solo Vino Si fa un gran parlare di come il sistema dei voucher abbia in qualche modo contribuito a precarizzare il mondo del lavoro, ma la vera notizia è che in agricoltura il loro impiego è in controtendenza, scendendo al minimo di appena l’1,09% del totale 27 Dicembre 2016