02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“ALLA RICERCA DELL’ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA”: NE PARLANO IL 16 MAGGIO ALL’ATENEO DI PISA, L’ENOLOGO GIACOMO TACHIS, LINO STOPPANI DELL’ “ENOTECA PECK” DI MILANO ED I GIORNALISTI VERONELLI, CAMBI E VIZZARI

L'alimentazione mediterranea è ritenuta la più equilibrata dal punto di vista nutrizionale. Ora un convegno, promosso dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, ospitato dall'ateneo il 16 maggio, ne ripercorre la storia, dalle radici culturali ai prodotti e le abitudini dei nostri giorni. L'argomento trattato è di strettissima attualità, considerata l'attenzione dell'opinione pubblica verso la sicurezza alimentare, destabilizzata dalle emergenze che hanno investito il settore negli ultimi anni. La miglior conoscenza delle tradizioni mediterranee è l'occasione per portare una ventata di ottimismo in uno scenario che rimane, per il momento, nebuloso. Interverranno al convegno voci autorevoli del settore enologico e alimentare: tra gli altri, l'enologo Giacomo Tachis, consulente dell’ateneo pisano, Lino Stoppani dell’Enoteca Peck di Milano, i giornalisti Luigi Veronelli, il maestro della critica enogastronomia italiana, il direttore de “I Viaggi di Repubblica”Carlo Cambi ed il direttore de “Le Guide de L’Espresso” Enzo Vizzari.

Francesca Facchetti

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli