Alfredo Cazzola, presidente di Lingotto Fiere (società del Grippo Promotor International), e Pierdomenico Garrone, presidente dell’Enoteca del Piemonte, hanno definito in questi giorni a Torino un importante alleanza strategica per la realizzazione di importanti progetti di comunicazione e di promozione nel mondo del vino.
Il primo passo è stato l’insediamento degli uffici dell’Enoteca Regionale al Lingotto e, sempre in Fiera, la creazione di uno showroom permanente dell’enoteca (che sarà teatro di svariate attività promozionali). Tra Lingotto Fiere ed l’Enoteca del Piemonte la collaborazione maggiore è comunque sul Salone del Vino, evento nazionale riservato a produttori e professionisti del vino (dal 15 al 18 novembre): in questa occasione, l’Enoteca del Piemonte affiancherà il team di professionisti creato da Lingotto Fiere per il coordinamento dell’attività di comunicazione e promozione e per la realizzazione di un ricco programma di iniziative collaterali ad elevato contenuto professionale. “Con questa partnership - spiegano Cazzola e Garrone - si uniscono i 400.000 visitatori delle dieci enoteche regionali al milione di persone che visitano ogni anno il Lingotto Fiere, creando il più importante polo di conoscenza e di rapporto con il consumatore sul vino d’Europa”.
Il “Salone del Vino” si caratterizzerà come una “borsa dell'enologia” dove accanto alla blue chips, ci sarà anche spazio per il mercato delle cantine emergenti: insomma, un luogo di incontro tra produttori ed importatori, tra bottiglie e maggiori critici internazionali, tra il valore economico della produzione enologica ed il suo valore culturale. Il Salone sarà diviso per terroir (dove gli espositori sono i produttori), saranno ammessi solo i “professionisti del vino” (importatori, grossisti, commercianti, enoteche, wine bar ...) ... ed in calendario ci saranno tanti appuntamenti a tema: vino & arte, vino & moda, vino & gastronomia di qualità, vino & turismo ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025